Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
02 Luglio 2025

Visite: 162

Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale naturale di Confcommercio Porcari Attiva presieduto da Dina Quiriconi, in collaborazione col Comune e numerose realtà del territorio, vedrà un ricchissimo programma aperto alle 19,30 in via Roma da Cdc Dance & Fitness, con 2 dj che faranno da supporto alle esibizioni e faranno ballare. E poi street food con panini,  hamburgeria, piatti messicani e bomboloni, la scuola Passion & Salsa, banchi di artigianato e l'associazione Tango Querido Lucca con la loro Milonga. In piazza Uda dalle 20 spazio alla band acustica Free Saund e alla band rock Aftermath. Sia in via Roma che in piazza Uda previste esibizioni di artisti itineranti, giochi di fuoco e giocolieri. In via del municipio ci sarà un angolo per i selfie, esposizioni di moto e Vespe e coreografie itineranti. Via Pacini si trasformerà per una sera nella via della moda, con i negozi fuori dal circuito della festa che sabato esporranno lì. In piazza Orsi uno dei momenti clou, con la serata dedicata al Dj Full Time Riccardo Cioni, l'iconico deejay scomparso nel 2021. Si tratta del primo memorial a lui dedicato in Lucchesia, su espressa volontà della famiglia Cioni che ben conosceva il legame di Riccardo col territorio di Porcari. L'evento di piazza Orsi sarà una grande festa con i suoi amici di sempre, ben 6 dj che si alterneranno sul palco più ballerini e percussionisti. L'evento avrà anche una finalità benefica: il compenso degli artisti, d'accordo con il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari sarà infatti interamente devoluto alla Croce Verde e utilizzato per l'acquisto di uno strumento da mettere sul mezzo di soccorso col nome di Riccardo Cioni. E poi ancora, nel programma della Notte Bianca, animazione per bambini, jumping, gioco dell'oca interattivo a grandezza naturale, bolle giganti, palloncini, street drink e animazione itinerante. "Riccardo – commenta Brunella Cioni - dalla vita aveva ricevuto tanti doni e si riteneva una persona fortunata. Per questo sentiva l'esigenza di condividere questa sua fortuna con gli altri. Riccardo accettava sempre di fare le serate di beneficenza: donava gioia e questo lo faceva stare bene. Dopo la sua scomparsa la famiglia ha ritenuto di continuare questa sua opera, abbinando la musica alle donazioni creando l'Associazione Riccardo Cioni Dee Jay Full Time".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

Spazio disponibilie

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

Grande partecipazione all’iniziativa “I Centri al Centro”, la…

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie