Confcommercio
Dumping contrattuale, un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 874
Esprime soddisfazione Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca, nell'apprendere la decisione della giunta comunale di Lucca di dare il via libera alla procedura per l'assegnazione di due nuove licenze per i taxi.
"Una risposta importante – afferma Bonino – su una questione annosa e delicata di cui il nostro sindacato si è fatto portavoce da tempo. La cronica carenza di taxi, infatti, rappresenta un problema non di poco conto per la categoria delle strutture ricettive, che necessitano quotidianamente di questo servizio, soprattutto durante il periodo di alta stagione turistica, per gli spostamenti da e per gli aeroporti più vicini o le stazioni ferroviarie dei propri clienti. Subito dopo l'insediamento della nuova amministrazione – prosegue Bonino -, incontrando l'allora neo assessore Remo Santini avevamo indicato nel numero insufficiente di licenze taxi esistente una delle problematiche più urgenti da risolvere. E oggi siamo contenti di vedere come la nostra richiesta sia stata presa in considerazione. Adesso – termina il presidente di Federalberghi – vedremo se questo aumento di due licenze sia sufficiente o meno a risolvere del tutto la questione, ma in ogni caso apprezziamo una decisione che va nella direzione auspicata".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 947
Si è chiusa con un altro grande successo di pubblico l'edizione numero 10 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una folla attorno alle 60 mila persone, in linea con gli anni scorsi. Sold-out gli eventi dedicati all'osservazione delle stelle a Palazzo Sani e lo show del comico lucchese Matteo Cesca nella sede del Cred, così come le visite guidate che sin dai giorni immediatamente successivi al loro "lancio" avevano visto la chiusura delle prenotazioni, una volta raggiunto il tetto massimo di posti disponibili. Tanta gente in piazza San Giovanni per l'applauditissima esibizione acrobatica del Duo Ariadna, così come nelle piazze dove si tenevano gli spettacoli delle scuole di danza e in piazza San Francesco, dove sono andati in scena i "live" musicali del Wom Fest Off.
Folla come sempre in piazza San Martino, per il suggestivo spettacolo della mezzanotte curato dall'azienda Proietta di Torino, basato su una serie di proiezione artistiche a suon di musica – con un gradito omaggio a Giacomo Puccini – sulla facciata della cattedrale. Una serata che, una volta di più, è filata via liscia e senza intoppi o problemi di ordine pubblico, a riprova di quanto educato sia il pubblico della Notte Bianca, capace di abbracciare persone di tutte le età. "La nostra associazione – affermano il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini e la direttrice Sara Giovannini – intende ringraziare in primo luogo l'amministrazione comunale, partner indispensabile e consolidata della manifestazione. E poi tutti gli altri soggetti, pubblici e privati, che hanno sostenuto anche questa edizione della Notte Bianca: Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Banco Bpm, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto".
"Un plauso – proseguono Pasquini e Giovannini – va poi a tutti i commercianti che affiancano la manifestazione con le loro iniziative, a tutti gli artisti e a coloro che hanno proposto eventi di qualsiasi genere. E infine un ringraziamento enorme alle forze dell'ordine, alla protezione civile, a tutti i suoi volontari e all'agenzia Fox, che hanno vigilato sul corretto svolgimento della serata". "Un ringraziamento infine – sottolineano il presidente e la direttrice di Confcommercio – alla struttura della nostra associazione, che ha lavorato con impegno e dedizione all'organizzazione della festa. Una menzione particolare per la funzionaria Martina Carnicelli, che si è occupata di realizzare l'apprezzato programma artistico e ludico della festa". Doverosa poi una puntualizzazione da parte dei vertici di Confcommercio su una polemica social lanciata dall'ex assessore comunale Serena Mammini, che ha criticato l'immagine degli sponsor della Notte Bianca proiettata per alcuni secondi sulla facciata della cattedrale al termine (e non all'inizio, come erroneamente apparso sui social) dello spettacolo della mezzanotte di Proietta. "Considerazioni – dicono Pasquini e Giovannini – a nostro avviso sorprendenti, sia nella forma che nella sostanza. Intanto, lo show e il suo contenuto erano stati concordati e autorizzati a tempo debito con e dai soggetti preposti. Dopo di che va da sé che soffermarsi su 5 secondi di immagini, nel contesto di uno show durato oltre 15 minuti, qualifica la pretestuosità di certe critiche. Un po' come contestare i titoli di coda di un film, anziché parlare del film stesso. Confcommercio ha la buona abitudine di ringraziare pubblicamente tutti i soggetti che la aiutino nella realizzazione delle sue iniziative. Lo faceva anche gli anni scorsi, quando Mammini era componente di spicco della precedente amministrazione comunale. Amministrazione che, lo ricordiamo, sposò con entusiasmo nel 2012 l'idea della Notte Bianca, affiancandola poi negli anni successivi". "Ebbene – terminano Pasquini e Giovannini -, non ricordiamo in quel periodo appunti dell'allora assessore per i ringraziamenti di Confcommercio a enti pubblici e soggetti privati sponsor della festa".
Foto Ciprian Gheorghita