Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 535
Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara ritorna sulla questione della catastrofica ondata di maltempo che ha travolto gran parte della Toscana fra giovedì e venerdì.
"In primo luogo – si legge in una nota dell'associazione – intendiamo ribadire la nostra totale vicinanza umana a tutte le persone colpite. In questa tragedia c'è chi ha perso i propri cari, la casa, l'attività economica o altro ancora. E' soprattutto a loro che in questo momento rivolgiamo i nostri pensieri".
"Abbiamo apprezzato – prosegue Confcommercio – la celerità con la quale Governo e Regione Toscana hanno proclamato gli stati di emergenza nazionale e regionale, comprendendo al loro interno anche le province di Lucca e Massa Carrara. Adesso, però, occorre fare in fretta con la ricostruzione". "Nei nostri territori – insiste la nota – ci sono imprenditori che hanno visto distrutti i loro stabilimenti balneari, allagati i loro negozi, colpite le loro attività. Servono ristori immediati per le imprese, che consentano loro di rimettersi in piedi e ripartire, snellendo al massimo i tempi burocratici così come consentito dalla procedute della dichiarazione di emergenza nazionale". "La nostra raccomandazione agli imprenditori coinvolti – termina la nota – è quella di raccogliere nel modo più minuzioso possibile prove video e fotografiche dei danni subiti, in modo così poi da poter presentare al momento opportuno tutta la documentazione necessaria". L'associazione coglie l'occasione per ricordare e sottolineare l'operato della Fondazione Orlando, ente no profit costituito nel 2000 dal Sistema nazionale di Confcommercio e da sempre a fianco in modo concreto delle imprese in casi di calamità come questo, che certamente anche stavolta sarà pronta a fare la sua parte.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 935
A poche ore ormai dell'inizio dell'edizione numero 57 di Lucca Comics & Games, il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – province di Lucca e Massa Carrara saluta con emozione ed entusiasmo l'avvio della manifestazione.
"Finalmente ci siamo – afferma Pietro Bonino, presidente di Federalberghi Lucca -: la città è pronta e noi con lei. Intendiamo ringraziare l'intera macchina organizzatrice, nessuno escluso, per essere riuscita anche quest'anno a far crescere ulteriormente la manifestazione nel suo insieme, soprattutto in termini di qualità culturale, con un cartellone artistico senza eguali per gli amanti del settore. Grazie a questa manifestazione, come sottolineato pochi giorni fa dal Comune, la nostra città risulta essere la seconda più cercata d'Europa dai turisti italiani durante il ponte di Ognissanti, dietro solo a Roma e davanti però alle principali capitali europee come Parigi, Londra, Berlino e tutte le altre. Un risultato straordinario".
"Il clima nei giorni di Lucca Comics & Games – commenta Antonio Fava, presidente di Fipe ristoratori Lucca – è unico, con strade e piazze ricolme di gente festosa e colorata. Anche per noi imprenditori è una gioia lavorare con un pubblico così eterogeneo: a pranzo, prevalgono i ragazzi in cerca di una pausa fra uno stando e l'altro. La sera, invece, è più facile avere a tavola gli addetti ai lavori, standisti e a volte artisti stessi che necessitano di un po' di relax dopo una giornata molto intensa. Non vediamo l'ora che la festa inizi".
"Il nostro settore – ricorda Giovanni Martini, vicepresidente di Fipe baristi Lucca – è stato uno dei primissimi a fondersi col clima della manifestazione, con tanti bar che nel corso degli anni hanno iniziato a proporre allestimenti e costumi sul tema di qualche fumetto, film o cartone animato. Anche quest'anno siamo pronti a tuffarci nel clima fantastico di questa festa che fa parlare in tutto il mondo della nostra città. Viva Lucca e viva i Comics".
"Come noto – dice Federico Lanza, presidente di Federmoda Lucca Massa Carrara – il nostro è uno dei settori che trae meno giovamento economico diretto dalla manifestazione, ma questo non cambia la sostanza di un evento straordinario e unico al mondo, capace di creare un ritorno di immagine di cui la città gode poi per tutto il resto dell'anno. Ed è questo ciò che conta di più: un benvenuto al popolo dei Comics, con l'auspicio di vivere tutti assieme un'altra edizione da record".
"Nel portare il nostro saluto alla manifestazione – affermano Charles Di Benedetto e Matteo Pomini, rispettivamente presidenti della Commissione Città di Lucca e del Centro commerciale Città di Lucca -, ringraziamo sin da ora tutti coloro che, ognuno per le proprie competenze, rendono possibile ogni anno lo svolgimento e la crescita di un evento straordinario, capace di creare promozione e benefici turistici, commerciali ed economici per tutti, a vantaggio dell'intero Sistema città".