Anno XI 
Lunedì 4 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Giugno 2023

Visite: 401

Nella giunta di ieri è stata approvata la convenzione fra Comune di Lucca e Associazione Amici della Pallacanestro per rinnovare e dotare di una grande opera di street art il campo da basket di San Filippo, grazie alla collaborazione con l’associazione StArt.


“Si tratta di un nuovo intervento che va a riqualificare e a rendere più bella e attraente una struttura sportiva di quartiere all'aperto – afferma l'assessore allo Sport
Fabio Barsanti – grazie alla proposta dell'Associazione Amici della Pallacanestro, la quale ha deciso di farsi carico dei lavori di rifacimento della pavimentazione del campo di San Filippo che saranno curati da Mapei – leader del settore - con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Teminati i lavori il campo tonerà al Comune, che d’accordo con gli Amici della Pallacanestro farà realizzare dall'Associazione Start Open Your Eyes un grande intervento colorato di street art finanziato, con fondi assegnati dalla Regione Toscana e per mano di Teo Pirisi, in arte Moneyless. Si tratta di un bell'esempio di come enti e associazioni possono contribuire al recupero di strutture creando identità e comunità nei nostri quartieri più moderni. Il recupero delle strutture cosiddette ‘polivalenti’, in buona parte composte da campini da basket, è fondamentale per promuovere lo sport tra i giovani e per valorizzare quartieri e frazioni del territorio. Per questo abbiamo accettato immediatamente la proposta degli Amici della Pallacanestro e ci metteremo a lavorare ad un piano di recupero di quelli ancora inagibili o in cattivo stato di manutenzione”.

"Siamo molto orgogliosi di dare il via a un intervento tanto importante - commenta Patrizia Pecchia, presidente dell'associazione Amici delle Pallacanestro Luca Del Bono onlus -. Recuperare e restituire una struttura sportiva alla cittadinanza ci riempie di orgoglio e prosegue la nostra missione di sensibilizzazione ai valori dello sport. Ringrazio l'amministrazione comunale, che ha collaborato alla realizzazione dell'opera che donerà nuova vita e bellezza a uno dei playground più frequentati da chi ama la pallacanestro".

Martedì 20 giugno alle ore 18:00 il progetto sarà ufficialmente presentato con tutti i protagonisti direttamente nel campo da basket all'aperto di via della Chiesa. I cittadini sono invitati a partecipare.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Spazio disponibilie

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie