Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Gennaio 2020

Visite: 92

Non si è interrotta durante le festività l'attività della compagnia dei carabinieri di San Marcello Piteglio, che ha continuato ad intensificare, così come già fatto per gli ultimi giorni dell’anno, le operazioni di controllo del territorio, predisponendo una serie di servizi straordinari mirati a prevenire e contrastare il fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti da parte degli avventori degli impianti sciistici della montagna pistoiese.

A tale attività hanno partecipato sia le pattuglie dell’aliquota radiomobile della compagnia che le pattuglie delle stazioni di Cireglio, Pracchia, Campo Tizzoro, San Marcello Piteglio, Cutigliano e Abetone le quali, con l’aiuto del nucleo cinofili dei carabinieri di Firenze, hanno eseguito una serie di posti di controllo congiunti lungo le principali direttrici stradali che collegano il comune di Abetone Cutigliano ai capoluoghi di provincia della Toscana.

Gli ottimi risultati conseguiti hanno messo in luce l’esistenza della prassi, seguita dai più giovani, di assumere sostanze stupefacenti, generalmente marijuana, prima di mettersi sugli sci, andando a costituire un vero e proprio pericolo sia per se che per gli altri. Infatti, l’assunzione di qualsiasi tipo di sostanze stupefacente, andando ad alterare la percezione della realtà e a rallentare i riflessi, ha come inevitabile conseguenza l’adozione di condotte imprudenti da parte dei vari sciatori che possono non rendersi conto nè dell’ambiente che li circonda, nè della velocità di discesa, ne infine del grado di difficoltà della pista che stanno percorrendo.

Nello specifico, sono stati controllati oltre 500 veicoli e circa 1.000 persone dirette verso i vari comprensori sciistici, effettuando numerose perquisizioni personali e veicolari. Sono stati posti sotto sequestro complessivamente circa 100 grammi di marijuana, 2 grammi di cocaina e 15 grammi di hashish. Segnalati alle rispettive prefetture di residenza, quali assuntori di sostanze stupefacenti, 20 giovani, tre dei quali minorenni e gli altri di età compresa tra i 18 e i 22 anni, provenienti dalle provincie di Pistoia, Prato, Firenze e Lucca e, inoltre, a quattro dei suddetti è stata anche ritirata la patente di guida.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

Spazio disponibilie

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie