Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Gennaio 2025

Visite: 333

Riparte l’attività del Circolo del Cinema di Lucca per la 77ª volta dal 1945, anno della sua prima proiezione. Nella storia del Circolo ci sono state migliaia di proiezioni che, talvolta, sono state rese possibili solo all’impegno e alla militanza di soci e dei direttivi che si sono succeduti attraverso decenni di avventuroso e pioneristico dopoguerra, dove il cinema ha assunto un carattere fortemente sociale ed è resistito alla diffusione della televisione, del cinema pret-a-porter con le VHS e i successivi DVD, agli scarichi illegali da internet, fino alle recenti piattaforme di streaming.
Le difficoltà anche quest’anno non mancano, ma il direttivo è determinato a proseguire l'attività per tutto l'anno, anche per non far perdere ai moltissimi soci, il privilegio e il lusso di concedersi la visione dei film nella sala cinematografica.
L’anno che ci ha lasciato ha portato molte persone al cinema, e qualcuno di molto importante per il direttivo vi è rimasto, su una delle sue poltrone preferite a guardare il film più misterioso e inedito in compagnia di tutti gli amici e gli spettatori abituali. Stiamo parlando di Mario Rocchi, decano che ha inaugurato il Circolo del Cinema fin dalla prima sera di proiezioni e che quest’anno ci ha lasciato prima di compiere 92 anni. 
Il programma delle nuove proiezioni presenta film molto diversi per accontentare gli occhi di tutti: giovedì 23 gennaio si proietta VITTORIA, film prodotto da Nanni Moretti e piccolo caso nazionale. Durante la serata inaugurale verrà premiato il film più apprezzato della scorsa stagione: Kissing Gorbaciov, che verrà insignito del Premio dedicato a Leonardo Ghivizzani, altro membro del direttivo scomparso prematuramente alcuni anni fa. Il giovedì successivo (30 gennaio) ci sarà la grande opportunità di vedere un capolavoro rieditato al cinema, PARIS, TEXAS di Wim Wenders. La programmazione prosegue con LEGGERE LOLITA A TEHERAN (giovedì 6 febbraio) e due film francesi, storie di amori non convenzionali: LE OCCASIONI DELL’AMORE di Stéphane Brizé con Alba Rohrwacher e SOLO PER UNA NOTTE di Maxime Rappaz. Il programma si conclude con uno dei film che più caratterizzano le “scoperte” del Circolo del Cinema, NON ASPETTARTI TROPPO DALLA FINE DEL MONDO, di Radu Jude.
I film vengono presentati al Cinema Centrale con inizio alle ore 21.15 e proiettati in lingua originale con i sottotitoli in italiano.
È possibile accedere alle proiezioni del Circolo sottoscrivendo una tessera dal costo di 10 euro (socio ordinario) più il biglietto ridotto a 6,00 euro oppure scegliendo la tessera abbonamento dal costo di 30 euro. C’è anche la possibilità di sottoscrivere la nuova tessera sostenitore 2025 del valore di 100 Euro, che, oltre a sostenere l'attività e garantire la sopravvivenza del Circolo, darà la possibilità ai sottoscrittori di assistere a ogni proiezione organizzata nel corso di tutto l’anno sociale.
La tessera socio può essere acquistata al Cinema Centrale prima delle proiezioni oppure in prevendita presso Sky Stone & Songs in via Vittorio Veneto, 7.
Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it. 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie