Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Marzo 2025

Visite: 391

Trenta concerti, masterclass e il ritorno dei festival musicali: la sedicesima edizione della stagione Open 2025 del Conservatorio di Musica "Luigi Boccherini" è stata presentata questa mattina in conferenza stampa nell'Auditorium dell'Istituto dalla presidente Maria Talarico, dal direttore Massimo Morelli e dall'assessora alla Cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano

Un acronimo – Ospiti in concerto, Performance, Eventi, Note d'arte e ricerca – che riassume l'essenza della rassegna e si conferma un appuntamento centrale per la vita culturale della città e un'opportunità formativa di alto livello per gli studenti. L'Orchestra del Conservatorio, composta dai migliori allievi dell'istituto e affiancata dai docenti, sarà protagonista di diversi concerti, tra cui quello con il Maestro Paolo Taballione, solista di fama internazionale. Accanto alla musica dal vivo, Open 2025 ospiterà docenti di livello internazionale per masterclass dedicate a diversi strumenti e repertori. 

Ma la vera novità di quest'anno è il ritorno dei festival musicali all'interno della stagione: il Guitar Festival, il Bass Festival e l'Open Piano tornano a far parte del programma, partendo martedì 18 marzo alle 21 nell'Auditorium del Conservatorio con il concerto inaugurale del chitarrista Aniello Desiderio con di musiche di Ponce, Brouwer, Goss, Malats, Granados e Torroba. 

"Siamo felici di presentare la Stagione Open 2025, un'edizione che unisce alta formazione, concerti e grandi ritorni. Da marzo a settembre - dichiara il Direttore Massimo Morelli - ospiteremo trenta masterclass, offrendo ai nostri studenti occasioni di crescita e confronto uniche. A settembre, i nostri docenti saliranno sul palco insieme agli studenti per i concerti Musica Maestri. Il nostro obiettivo è rendere il Conservatorio sempre più aperto e dinamico, valorizzando la tradizione e guardando al futuro. Ringrazio le istituzioni, il corpo docente e tutti coloro che rendono possibile questa stagione".

"È un orgoglio vedere il Conservatorio "Luigi Boccherini" confermarsi come un punto di riferimento per la formazione musicale e la cultura della città di Lucca. La Stagione Open 2025 - commenta la Presidente Maria Talarico - rappresenta un'occasione preziosa per i nostri studenti e per il pubblico, con masterclass, concerti e il ritorno di festival storici. Un ringraziamento speciale va alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che, come ogni anno, ci sostiene nella realizzazione delle produzioni. Un impegno fondamentale che ci permette di portare avanti la mission del Conservatorio, offrendo agli studenti concrete opportunità per avvicinarsi al mondo del lavoro. Ringrazio anche per il loro lavoro e la stretta collaborazione tutti i membri del CDA, oggi rappresentato da Lauro Lenzoni, membro esperto nominato dal Ministero Università e Ricerca".

"Il nostro Conservatorio rappresenta una eccellenza – afferma l'assessore Mia Pisano – e con la stagione Open anche quest'anno apre le porte alla città per mettere in campo una serie di concerti e masterclass che rappresentano altrettanti momenti di approfondimento culturale non solo per studenti e musicisti, ma anche semplicemente per tutti coloro, e sono tanti, che amano la grande musica. Come amministrazione comunale siamo impegnati a sostenere e incoraggiare questo genere di iniziative, che sono insieme di alto spessore e di divulgazione culturale".

Con una proposta artistica e didattica di eccellenza, il Conservatorio Boccherini si conferma un'istituzione di riferimento per la musica classica e contemporanea, contribuendo alla diffusione della cultura musicale e alla formazione delle nuove generazioni di artisti.
Per informazioni sui singoli eventi, a ingresso gratuito, sarà possibile consultare il programma completo della stagione Open 2025 sul sito ufficiale al link: https://www.boccherini.it/produzione-artistica/stagioni/stagione-open/ 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie