Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Febbraio 2025

Visite: 915

Lucca si prepara a vivere un mese di grande festa con il ritorno di Lucca in Maschera, giunto alla sua terza edizione. L'evento, che si è ormai consolidato come uno degli appuntamenti più attesi del calendario cittadino, inaugura ufficialmente questo weekend con il posizionamento delle prime installazioni artistiche, pronte a trasformare la città in un palcoscenico di creatività, tradizione e spettacolo.

Sotto il loggiato di Palazzo Pretorio ha fatto la sua comparsa una delle opere più imponenti della storia del Carnevale: il Gorilla dei fratelli Cinquini, una mastodontica scultura in cartapesta che ha già sfilato sulle strade del Carnevale di Viareggio e che ora stupisce i visitatori nel cuore di Lucca.

Nel frattempo, le strade e le piazze del centro storico si animano con "The Skull Parade – Il Tempo della Vanità", un'installazione artistica nata dalla collaborazione tra la Cittadella del Carnevale di Viareggio e Città del Messico. Nove teschi decorati da artigiani internazionali, che uniscono la tradizione messicana alla maestria italiana, sono stati posizionati in Piazza Anfiteatro, Piazza Santa Maria, via Vittorio Veneto, Piazza Antelminelli, Piazza San Salvatore, Porta San Gervasio e Piazzale Verdi, offrendo un percorso suggestivo tra cultura e arte.
 

Prende quindi il via ufficialmente la manifestazione organizzata dal Comune di Lucca che, dopo il successo delle edizioni passate, propone un calendario ancora più ambizioso, con appuntamenti e iniziative che coinvolgeranno la città per un intero mese.

Si ricorda che sabato 22 febbraio, alle ore 21.30, Piazza Anfiteatro ospiterà un concerto straordinario: Ivana Spagna, icona della musica pop italiana degli anni '80, si esibirà per la prima volta a Lucca in un evento gratuito, seguita dal DJ set di Steve Martin. E sempre sabato 22 febbraio dalle 21.30 Allegra Baccanata in Corso Garibaldi e Piazza Antelminelli, con i dettagli del programma che verranno presentati nei prossimi giorni.

Domenica 23 febbraio, l'evento raggiungerà poi il suo culmine con la grande sfilata delle maschere sulle Mura di Lucca e nel centro storico. A partire dalle ore 15, centinaia di figuranti in costume, carri in miniatura e opere in cartapesta attraverseranno la città, in un corteo che partirà da Porta Sant'Anna, percorrerà la cinta muraria fino al Caffè delle Mura e si concluderà in Piazza San Michele, con esibizioni coreografiche e spettacoli a tema.

 

Lucca in Maschera 2025 si conferma così un evento imperdibile, capace di unire tradizione e innovazione, coinvolgendo cittadini e turisti in una celebrazione spettacolare che attraversa l'intero mese di febbraio e l'inizio di marzo.

Gli aggiornamenti ed il calendario di LIM sono disponibili sul sito turismo.lucca.it.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie