Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Dicembre 2024

Visite: 229

Un decennio di musica, di evoluzione artistica e di impegno culturale: il centro di promozione musicale Animando festeggia i suoi primi dieci anni con un concerto speciale che vedrà protagoniste le musiche di Gabriel Fauré, Giacomo Puccini "Senior" e Giacomo Puccini "Junior". L'appuntamento, intitolato "Dieci anni di Animando", è per domenica 15 dicembre, alle 18 all'Auditorium del Suffragio.

Ad esibirsi saranno l'Orchestra Nuove Assonanze e l'Ensemble LUDUSORIONIS, diretti dal rinomato maestro Alan Freiles Magnatta, insieme al Coro di Montughi, sotto la guida del maestro Enrico Rotoli. In scena un programma che attraversa le suggestioni romantiche e spirituali di Fauré e l'eredità musicale dei due Puccini.

L'evento fa parte della rassegna "Musica è metamorfosi", ideata da Animando e giunta alla sua seconda edizione, dal titolo "Evoluzioni", dedicata a Franz Kafka nel centenario della sua morte.

BIGLIETTI. Il costo dei biglietti è di 10 euro per i soci Animando, 15 euro per i non soci. Online 8 euro (soci Animando), 13 euro (non soci). Sono previsti abbonamenti per i quattro spettacoli: 25 euro soci e 40 euro non soci. È possibile acquistare i biglietti online sulla piattaforma oooh.events o direttamente sul posto prima dell'inizio dello spettacolo.

Enrico Rotoli. Nato a Firenze, si diploma in Canto al Conservatorio "L. Cherubini" e si perfeziona a Roma con Anna Dorè Pradella, studiando inoltre con Magda Olivero e Leo Nucci. Debutta al Teatro alla Scala e al Maggio Musicale Fiorentino, interpretando ruoli principali come Sharpless (Madama Butterfly) e Giorgio Germont (La Traviata). Parallelamente all'opera, svolge un'intensa attività concertistica in Italia e all'estero, esibendosi in sedi prestigiose come Montecarlo e Wiesbaden. Per 30 anni artista del coro del Maggio Musicale Fiorentino, dirige da 20 anni il coro di San Francesco e Santa Chiara a Montughi, Firenze.Coro di Montughi. Fondato sul Colle di Montughi, Firenze, e diretto dal 1998 dal baritono Enrico Rotoli, il Coro di Montughi ha collaborato con orchestre nazionali e partecipato a eventi prestigiosi, tra cui un gemellaggio con un coro inglese e celebrazioni al Volto Santo di Manoppello. Il repertorio spazia dal sacro all'opera lirica, con esecuzioni di Cavalleria Rusticana, Tosca, Rigoletto e Pagliacci. Recentemente si è esibito in luoghi iconici come San Giovannino de' Cavalieri e Palazzo Vecchio.

LUDUSORIONIS Ensemble. Fondato nel 2018 da Santina Tomasello e Marcello Vargetto, il gruppo si dedica al repertorio vocale rinascimentale e barocco, con particolare attenzione agli autori siciliani. Ha ricevuto premi come il Choc de la Musique e il Premio Abbiati, e pubblicato il CD Alla Siciliana, scelto da Classic Voice come CD del mese. Nel 2023 ha inaugurato la Rassegna di Polifonia Città di Livorno e promosso stage sulla musica sacra siciliana del Seicento.

Alan Freiles Magnatta. Direttore d'orchestra e violinista, Magnatta ha diretto oltre 250 concerti, collaborando con artisti e orchestre prestigiose, tra cui l'Orchestra del Festival Pucciniano e la Sofia Sinfonietta. Ha inciso prime registrazioni moderne di Pugnani e D'Ambrosio e diretto opere come Aida, La Traviata e Tosca. Finalista al Concorso "Franco Capuana", ha curato sei edizioni del Festival Lirico Omega. Insegna violino e musica d'insieme al Liceo Musicale di Firenze e si è esibito in importanti sedi internazionali come direttore e violinista.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

Spazio disponibilie

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Spazio disponibilie

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Esprime tutta la sua preoccupazione e indignazione di fronte all’ultimo aumento della Tari nel comune di Capannori Bruno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie