Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Febbraio 2023

Visite: 986

Di fronte ad un folto pubblico di docenti, provenienti da varie zone della Garfagnana, della Versilia e del Capannorese, oltre che da Pistoia e Pisa, si è tenuto questa mattina, nella sala conferenze della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca, il Convegno sulla prevenzione al bullismo ed al cyberbullismo.

L’Unicef, impegnata da anni a sensibilizzare i minori sui diritti sanciti dalla Convenzione ONU e ad operare per migliorare la loro condizione di vita, sostiene le scuole e le famiglie nel promuovere azioni volte a prevenire le varie forme di bullismo e cyberbullismo che provocano effetti dannosi sull’apprendimento e sul comportamento di preadolescenti ed adolescenti. 

Dopo i saluti della dott.ssa Donatella Buonriposi, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale e dalla presidente dell’Unicef, dott.ssa Silvana Miraglia, si sono susseguiti specifici interventi sulla problematica, da parte della dott.ssa Laura Motta, referente del progetto Unicef “Scuola Amica”, dello psicologo clinico Filippo Nicola Frassi, dello psichiatra, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, dirigente medico dell'Unità Funzionale Salute Mentale Adulti dell'Azienda USL Toscana Nordovest, del sostituto procuratore della Repubblica Sara Polino.

La normativa ministeriale, le cause, le conseguenze del bullismo sui minori e sugli adulti, le eventuali sanzioni e gli aspetti giuridici hanno dato lo spunto ai dirigenti ed ai docenti intervenuti per aprire il dibattito e porre domande, chiedere spiegazione e chiarimenti. Si sottolinea quanto importante siano per la prevenzione il ruolo della scuola, i rapporti con la famiglia, i contatti continuativi con enti, esperti, psicologi ed organizzazioni competenti.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie