Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da luciano luciani
Cronaca
04 Giugno 2023

Visite: 1061

Te la ricordi la Carta d’argento? Era una tessera di plastica che, in cambio di una cifra modesta, ma neppure troppo, acquistata presso la biglietteria delle locali autolinee ti permetteva di usufruire di tutti i tipi di corse, urbane ed extraurbane, dell’intera regione. Attenzione, però: perché la Carta d’argento non era accessibile a tutti indiscriminatamente, ma solo a quanti avessero compiuto/superato il settantesimo anno d’età: insomma, cose da vecchi.

L’ho posseduta anch’io, utilizzandola però per un tempo breve, poco più di un anno. Perché, in maniera del tutto inopinata, a partire dal luglio 2018, la Compagnia Toscana Trasporti decise motu proprio di abolirla: così, dalla sera alla mattina. Che ci rimasi male è dire poco: quel pezzetto di plastica rettangolare aveva rappresentato uno dei rari motivi di consolazione rispetto alla improcrastinabile senilità.

Potevo andarmene a Pisa per incontrare di nuovo i vecchi amici dei tempi del mio arrivo in Toscana; oppure a Viareggio, per salutare i colleghi di scuola e gli ex alunni fattisi ormai uomini adulti con famiglia e responsabilità; sennò a Firenze per le sue bellezze artistiche e un’offerta culturale sempre mossa e vivace… Insomma, per farmi i fatti miei, non necessariamente nel bar sotto casa. Così, salivo e scendevo dal pullman vetusti e poco confortevoli di CTT, andavo e tornavo libero dagli obblighi di noiose file allo sportello e confortato dall’idea di un modestissimo privilegio, che poi tanto tale non era, maturato con una vita di lavoro e un’età che non ne prevede molti altri. Poi tutto è finito. CTT ha detto basta: i vecchi se ne stiano a casa a rincoglionirsi davanti al televisore e non vadano troppo “a giro”, che poi, magari, gli fa pure male.

Altro, e non piccolo, motivo di delusione il silenzio totale in cui si è consumata quella che continuo a percepire come un’insopportabile prepotenza. Abituato come tanti altri baby boomers all’idea del conflitto, qualche rimostranza, qualche resistenza, me la sarei aspettata: che so, una pioggia di lettere ai giornali locali, un servizio speciale di NoiTv, qualche diversamente giovane incatenato alla biglietteria di piazzale Verdi… Invece, niente. Un silenzio totale. E non solo rimasero zitti i miei coetanei, ma anche le istituzioni, Comune e Provincia, i sindacati, le associazioni di quel volontariato di cui Lucca dovrebbe essere la capitale ad honorem, sempre pronte a stracciarsi le vesti sull’inazione e la solitudine a cui sono condannati i poveri anziani… Oggi CTT non c’è più: è stata sostituta da Autolinee Toscane AT, ma non è che le condizioni di viaggio siano molto migliorate: i soliti ritardi, vettori vetusti e sporchi come sempre, e soprattutto nessuna notizia circa un eventuale ripristino della carta d’argento.

Perché Autolinee Toscane non ci sorprende, convocando un tavolo con tutti i soggetti interessati non solo a recuperare la Carta d’argento, ma a un intero sistema di agevolazioni e facilitazioni per pensionati, pendolari, studenti, lavoratori? Così il servizio pubblico guadagnerebbe qualche punto nei confronti del traffico privato e ne profitterebbero l’ambiente e il portafoglio, la qualità del servizio e la soddisfazione degli utenti.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie