Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da aldo grandi
Cronaca
01 Aprile 2023

Visite: 2515

Che chi muore giace e chi vive si dà pace sia una triste, ma concreta realtà, lo sappiamo tutti. Salvo che per pochi intimi, la morte di una persona finisce per diventare, col tempo, un fatto che si perde e diluisce nel tempo. Ci sono, però, i cimiteri altrimenti detti camposanti per via di quel sangue che vi avevano depositato anticamente, i cristiani e lo stesso Gesù e che i pellegrini, tornando in patria, Italia e Germania, avrebbero depositato con un po' di terra portata seco. 

A S. Maria del Giudice, chiamata anche l'ultima frazione di Lucca e la prima di Pisa, il cimitero è sempre stato una chicca per pace, pulizia e decoro e questo, nonostante, di notte, il cancello d'ingresso sia sempre rimasto sistematicamente aperto.

Saremo sinceri e anche brutali. Di andare al cimitero avremmo fatto volentieri a meno, nel senso che si tratta di uno di quei luoghi che non abbiamo mai aspirato, ma non crediamo di essere gli unici, di visitare, ma la vita e, in particolare, la morte, purtroppo e a volte regala impegni che in un modo o nell'altro ci vediamo costretti a onorare. 

Ebbene, ieri abbiamo voluto scattare alcune immagini di ciò che appare appena varcata la soglia del camposanto di S. Maria del Giudice. Uno schifo e, a dirla tutta, schifo è un eufemismo e riduttivo perché quello che abbiamo visto denota, per dirla alla lucchese, trasando che, tradotto, vuol dire abbandono, degrado, trascuratezza, superficialità, assenza di rispetto dei morti e anche dei vivi. 

Abbiamo, così, voluto interrogare alcuni parenti in visita ai propri defunti e il commento ha ricalcato, perfettamente, quello che noi avevamo pensato. Come si fa a ridurre un cimitero in questo stato?

Guardate bene le foto e dite se non vi sembra un cimitero di guerra, di quelli creati alla rinfusa, di fretta, della serie sbrighiamoci che altrimenti, se stiamo ancora qui, prima o poi bombardano anche noi e finiamo sotto un metro di terra.

In una delle grandi e rettangolari aiuole destinate ad ospitare le salme dei morti, è stato 'arato' si fa per dire il terreno e vi sono state sotterrate, si presume, delle salme o giù di lì - udite udite - provenienti da altri cimiteri i quali, pare, non avevano posto o non avevano ossario e, quindi, i geni della stirpe che regnano dappertutto hanno pensato bene di smistarli un po' qui e un po' là della serie i parenti, ammesso che ancora ci siano, per cercare e pregare un proprio caro, devono sciropparsi chilometri e chilometri per raggiungere il cimitero di destinazione.

Guardate come sono state piantate le croci: par d'essere in Ucraina anzi, il cimitero di guerra degli ucraini o anche del gruppo Wagner fa invidia a quello, debosciato, di S. Maria del Giudice.

Qualcuno sa dirci chi ha avuto la geniale trovata di trasferire i morti o quel che ne resta da un cimitero all'altro e seppellirli così, a c...o di cane?

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Spazio disponibilie

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie