Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Novembre 2022

Visite: 2428

Il Natale è già arrivato a Lucca. La città ha accompagnato, oggi pomeriggio, l'inaugurazione e i successivi momenti partecipativi di quello che può definirsi un assaggio delle imminenti festività natalizie. Una città che, così illuminata e luminosa non è mai stata negli ultimi anni. All'inizio è stata accesa piazza del Giglio con il teatro illuminato e, sull'asfalto, una enorme palla simile ad un addobbo dell'albero. Inaugurazione, subito dopo, del Winter Village con la pista di pattinaggio e gli stand completamente rinnovati rispetto al passato posti 'a ferro di cavallo' intorno alla piazza Napoleone. 

Sembrava realmente che il Natale fosse oggi pomeriggio. Si è respirata un'atmosfera natalizia e la gente ha commentato postivamente e con meraviglia quello che è stato realizzato dall'amministrazione. In piazza San Michele grosso albero acceso e sotto il loggiato di palazzo Pretorio i canti Gospel: qualcuno ha fatto notare che non sembrava nemmeno di essere a Lucca. Un altro albero illuminato si trova sotto le mura proprio all'inizio della salita che conduce al Caffè delle Mura. Inoltre, un Babbo Natale grandissimo in piazza Anfiteatro. C'è veramente da perdersi e se il buongiorno si vede dal mattino allora la partenza è stata delle migliori. Cioccolata calda e vin brulé per tutti, iniziativa che, a memoria, si fa fatica a ricordarne una simile.

E', così, partito alla grande Lucca Magico Natale, il nuovo brand che raccoglie e promuove gli eventi e l’immagine della città nel periodo natalizio, con installazioni luminose, mercatini, appuntamenti culturali e della tradizione. Dopo l’accensione della ‘palla di Natale’ e dell’illuminazione del Teatro del Giglio, il sindaco Mario Pardini assieme agli assessori della Giunta comunale si è recato in piazza Napoleone per inaugurare il ‘Winter Village’. Poi il piccolo corteo si è spostato in piazza San Michele in Foro per l’accensione della grande stella e dell’albero di Natale con la musica Freedom Singers Gospel Choir, cioccolata calda e vin brulè.

“Siamo molto felici di poter inaugurare questa sera Lucca Magico Natale – afferma il sindaco Mario Pardini – abbiamo lavorato molto perché desideravamo dare a Lucca per il periodo natalizio una veste di installazioni luminose all’altezza della bellezza della città e un calendario di appuntamenti capace di far vivere ai cittadini e alle famiglie quell’atmosfera di allegria e serenità che tutti ci aspettiamo da questo periodo. Abbiamo fatto tutto questo risparmiando risorse rispetto agli anni passati e abbiamo utilizzato tecnologie luminose a basso consumo. Voglio ringraziare gli assessorati al commercio, al turismo, alla cultura per la passione e l’impegno messi nel progetto di LMN, i molti sponsor che ci hanno aiutato, dando appuntamento nelle prossime settimane alle nuove installazioni e performance che presenteremo progressivamente nel percorso di avvicinamento a un 25 dicembre che per la città da quest’anno potrà finalmente essere un momento davvero unico e speciale”.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie