Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Aldo Grandi
Cronaca
06 Ottobre 2022

Visite: 818

Poveri bimbi e poveri genitori, ricomincia la tortura della mascherina a scuola. Passerà qualche settimana e, poi, lo scontro politico tornerà sul Covid e sulla necessità di adottare nuovamente i dispositivi di protezione oltre, magari, al maledetto e criminale Green Pass. Intanto, però, atteniamoci al presente. Nelle scuole di Lucca i contagi stanno crescendo, udite udite e i numeri sono ufficiali, di cinque casi al giorno tra adulti e studenti. Che fare?, si sarebbe chiesto un esempio di praticità come il vecchio Vladimir Uljanov conosciuto da tutti come Lenin - toh, il Putin ha lo stesso nome del rivoluzionario russo di un secolo fa - di fronte a questa ennesima provocazione delle classi digerenti di questo sfasciato Paese. 

In una scuola elementare del centro storico una maestra ha preso il Covid e per tutta risposta la dirigente scolastica ha disposto l'obbligo delle mascherine per le classi che sono venute a contatto con lei per, addirittura, dieci giorni. Qualche genitore ha, giustamente, storto il naso e anche la bocca, ma non c'è niente da fare. Le circolari scolastiche recitano proprio così, non c'è trippa per gatti, ma mascherine per i poveri scolari che accettano anche contenti di rimettersi la mascherina senza rendersi nemmeno conto di quello che fanno.

Ed è soltanto l'inizio. "Abbiamo una risalita dei casi - spiega Donatella Buonriposi, provveditore agli studi - In media cinque persone al giorno in ogni scuola tra adulti e ragazzi. Le linee guida del ministero per uso della mascherina sono raccomandazioni, non esiste un obbligo, ma alcune scuole sono particolarmente sensibili al problema e all'applicazione delle misure".

In sostanza, se un genitore o entrambi non sono d'accordo con l'utilizzo delle mascherine - e noi concordiamo con loro - ciccia: o così, o vomì e, quindi, niente scuola compreso il fatto che la Dad non esiste più e l'unica alternativa è far perdere dei giorni di lezioni allo studente. 

Prepariamoci gente, presto rientrerà la paura che tanti danni ha già fatto e nonostante sia evidente a chiunque che la quinta dose - come le altre del resto - hanno fatto, quanto a prevenzione del contagio, come, si suol dire in terra labronica, il c...o alle vecchie. Il francesismo, in questo caso, è un rafforzativo necessario per far comprendere come le autorità stiano nuovamente spingendo per far assumere la quinta dose. 

Domanda che ci viene spontanea: ma noi che, ultrasessantenni con tanto di mamma 97,5enne, entrambi positivi due volte al Covid, non ci siamo mai vaccinati, nel caso in cui dovremmo cominciare, dobbiamo partire dalla quinta o ripupparci anche le prime quattro? 

Vaccinarsi o non vaccinarsi, questo, nel XXI° secolo, è, ormai, il dilemma.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie