Dieci racconti dai titoli tradizionali come "Il lupo zoppo" o "Il pastore e il lupo", più spiritosi come "Pulci a San Remo" o "Un formaggino nel bagno", ma anche misteriosi come "La comunità di Pazzuk" e "L'aereo abbandonato". Sono le storie che compongono il podcast "Fiabe nate per caso", il nuovo progetto realizzato insieme agli utenti del Centro diurno San Marco, appartenente all’Unità funzionale salute mentale adulti di Lucca, dove da diversi anni ha preso vita la Bottega Digitale, il laboratorio multimediale, condotto dal tecnico Nicola Di Grazia e dalla educatrice professionale Alessandra Fava, che ha dato forma a racconti per i social, storie per bambini, calendari, fumetti, cortometraggi e video. I temi affrontati spaziano dalla psichiatria all’attualità, fino alla valorizzazione del territorio e della città di Lucca.
"Il nuovo progetto è un podcast composto da dieci fiabe originali - spiegano dal laboratorio - ideate dal gruppo degli utenti del centro durante gli incontri settimanali. Seguendo uno schema narrativo condiviso, ma lasciando ampio spazio alla fantasia individuale, le fiabe sono nate con l’obiettivo di stimolare la creatività, allenare l’ascolto e promuovere l’inclusione, anche grazie all’uso consapevole dell’intelligenza artificiale come supporto creativo. Un'esperienza che ha permesso ai partecipanti di uscire dal laboratorio, incontrare la realtà circostante attraverso interviste e riprese video che hanno rafforzato il legame con il territorio".
Le fiabe sono state lette e registrate e sono disponibili online per essere ascoltate da chiunque: genitori, bambini, educatori o semplici curiosi. Ogni storia contiene una “morale” che parla anche agli adulti, offrendo spunti di riflessione e dialogo.
Obiettivo del progetto è far conoscere e diffondere queste storie, aprendo la possibilità a collaborazioni con scuole, enti locali e realtà culturali, oltre che promuovere l’ascolto in rete.
Le fiabe possono essere ascoltate liberamente sulla piattaforma Spotify cercando il podcast "Fiabe nate per caso" e scegliendo l'episodio da ascoltare.