Titoli in prima visione e in lingua originale, la presenza esclusiva di registi di calibro nazionale, i film più premiati della stagione e quelli che hanno fatto la storia del cinema: tutto questo e altro sarà Estatecinema, il classico appuntamento estivo del cinema all'aperto nella stupenda cornice di villa Bottini che alla sua quarantaduesima edizione torna con un calendario ricco e per la prima volta spalmato su tre mesi pieni, dal 15 giugno fino al 10 settembre.
"Per me è una grande soddisfazione- ha dichiarato Simone Gialdini, gestore dei cinema lucchesi che sotto il marchio Luccacinema si è aggiudicato la concessione del servizio del cinema all'aperto fino al 2025- Quest'appuntamento è una tradizione che va avanti fin dall'inizio degli anni Ottanta e siamo contenti di poterlo ripresentare sia con i suoi caratteri ormai fissi che con delle novità importanti".
Ritorna infatti il tradizionale appuntamento dedicato ai bambini e alle famiglie, che ogni mercoledì potranno assistere ad alcuni dei principali film d'animazione usciti questa stagione: tra gli altri, da menzionare è Elemental, nuovo film della Disney che sarà proposto in prima visione il 21 giugno. Inoltre, l'avvio della manifestazione stessa si avrà giovedì 15 giugno con la proiezione de La Sirenetta, da poco uscito nelle sale, cui si potrà accedere al prezzo unico di 3,50 euro grazie alla campagna nazionale "Cinema in festa".
Il calendario si distingue poi per l'ampio spazio dato al cinema italiano, con i film dei principali autori quali Moretti, Bellocchio e Avati. "Presenteremo il meglio del cinema italiano uscito da Natale ad ora, anche i film più recenti- ha proseguito Gialdini- Il cinema italiano ha bisogno di più attenzione: ultimamente sono usciti dei buoni prodotti, ma con la pandemia c'è stato un momento di blocco. Con questa offerta contiamo di recuperare degli appuntamenti importanti". Incoraggerà gli spettatori a scoprire il cinema italiano anche il prezzo unico a 3,50 euro per tutti i film italiani ed europei, grazie all'adesione ad un'iniziativa nazionale.
Ancora, la valorizzazione del cinema italiano passerà attraverso la presenza a villa Bottini di tre importanti autori italiani: il 30 giugno Paolo Ruffini porterà in anteprima a Lucca il suo Rido perché ti amo, preceduto da un suo show di 15 minuti per intrattenere il pubblico e presentare la sua opera, il 24 luglio Ivano di Matteo presenterà il suo film Mia, sempre in prima visione, e Rocco Papaleo l'1 agosto sarò presente con Scordato, diretto e interpretato da lui.
Il calendario sarà completato da ancora alcuni appuntamenti particolari: innanzitutto due prime visioni in lingua originale, Indiana Jones and the dial of destiny il 3 luglio e Barbie il 31 luglio. "Lucca è una città che si sta muovendo bene con il turismo: presentare film in lingua originale può far piacere tanto agli italiani che ne sono appassionati quanto agli stranieri che possono così vivere pienamente la città, ma anche a quelli che ormai sono nostri concittadini, provenienti magari da paesi come Inghilterra o America, che hanno a loro volta piacere di vedere ogni tanto un film in lingua" ha spiegato l'assessore alla cultura Mia Pisano. Un'altra prima visione verrà presentata il 4 luglio: sarà la volta de Il boemo, film peculiare che illustra la vita privata e artistica del compositore ceco Mysliveček e che, sicuramente, fa onore alla vocazione musicale della città. Infine, il 26 giugno sarà presentato, in forma restaurata e remasterizzata, Casablanca, film storico che compie quest'anno ottant'anni: il prezzo fisso a 5 euro ambisce a incoraggiare le nuove generazioni a conoscere questo classico indimenticabile.
Tutti i biglietti saranno acquistabili anche online ad un prezzo di 7 euro, ridotto a 6 euro per gli over 65 e per i bambini sotto i 12 anni (con le eccezioni sopra menzionate e dei film in lingua originale, i cui biglietti valgono 8 euro a prezzo pieno e 7 ridotto). Sono inoltre confermati gli abbonamenti a 23 euro per cinque ingressi. L'orario di inizio delle proiezioni è alle ore 21,30. Per ulteriori informazioni, il programma completo e l'acquisto del biglietti si visiti il seguente sito: www.luccacinema.it.