C’è stata grande partecipazione a Fagnano, venerdì 5 settembre, all’incontro con il consigliere regionale Massimiliano Baldini, che ha avuto un faccia a faccia con la comunità per illustrare lo stato dell’iter relativo all’installazione delle barriere antirumore che da sempre mancano, nel tratto interessato, sull’autostrada A11. Baldini ha spiegato che il progetto di fattibilità, presentato da Concessioni del Tirreno al MIT (Ministero dei Trasporti), è attualmente fermo al Provveditorato Interregionale che, a tal proposito, ha richiesto integrazioni progettuali. L’iter prevede ancora diversi passaggi tra cui il parere tecnico, la Conferenza dei Servizi, la redazione del progetto esecutivo e la gara d’appalto e, per tutto questo, i tempi stimati per la realizzazione restano, sostanzialmente, indefiniti. I cittadini hanno ribadito con forza la necessità di accelerare il più possibile l’iter per la realizzazione delle barriere ed hanno altresì condiviso con Baldini la volontà di “dialogare” e coinvolgere tutte le istituzioni competenti. In questo senso lo stesso consigliere ha preso contatto con il sindaco di Lucca Mario Pardini. Baldini si è impegnato a supportare la comunità di Fagnano per provare a trovare soluzioni volte a sollecitare la società concessionaria ed a ridurre le pratiche burocratiche. Il prossimo passo sarà quindi quello di incontrare il Sindaco di Lucca. Durante l’incontro è emersa poi un’altra grave criticità che si aggiunge a quella dell’inquinamento acustico. Negli ultimi lavori effettuati lungo il tratto autostradale interessato, infatti, sono state installate protezioni più basse e con reti a maglie larghe. Questo ha comportato gravi episodi di sicurezza pubblica, come il distacco di uno pneumatico di un tir finito fuori dalla carreggiata vicino alle abitazioni, ed il lancio di rifiuti, bottiglie comprese, da parte di camionisti in transito, con casi segnalati sempre vicino alle abitazioni. È stato gravissimo e pericolosissimo, in questo senso e per dirne una, quando una bottiglia piena di "urina" è caduta nello spazio comune della corte, mettendo a serio rischio l’incolumità dei residenti. “Ringrazio il consigliere Baldini – ha commentato Matteo Vanuzzo, residente a Fagnano – perché è venuto qui da noi e ci ha spiegato tutto lo stato attuale dell’iter per l’installazione delle barriere antirumore, che si presenta molto lungo e che richiede ancora molte approvazioni. Secondo il suo parere dovrà essere sollecitato il concessionario e per questo sarebbe importante l’interessamento anche da parte dell’amministrazione che, comunque, era già al corrente della situazione”. La comunità di Fagnano chiede quindi interventi urgenti e continuerà a mantenere alta l’attenzione, sia a livello istituzionale che mediatico affinché venga garantita non solo la tutela acustica, ma anche la sicurezza e la dignità dei residenti.