Anno XI 
Giovedì 4 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Maggio 2025

Visite: 799

Rinnovati gli organi istituzionali della Fondazione Barsanti e Matteucci, nata per iniziativa e impulso del Rotary Club di Lucca, con l'intento di promuovere e diffondere l'opera dei due illustri scienziati lucchesi, inventori del motore a scoppio. Alla guida, confermata la presidente, Maria Luisa Beconcini, mentre alla vicepresidenza ci sarà Luca Sangiorgio: due figure accomunate da una solida esperienza e da una profonda attenzione verso il patrimonio storico-scientifico della Fondazione.

Il Consiglio di Amministrazione sarà composto da personalità provenienti da diversi ambiti professionali e culturali, motivate da un forte legame con il territorio e da un interesse per la storia dell'innovazione tecnica e scientifica.

Questi i consiglieri eletti, oltre alla presidente, Maria Luisa Beconcini (Rotary Club Lucca) e il vicepresidente, Luca Sangiorgio (Aci Lucca): Vittorio Armani (Confindustria Toscana Nord), Franco Mungai (Fondazione Cassa di Risparmio Lucca), Paolo Ciorli (Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest), Giovanni Carignani (Comune Lucca), Roberta Benini (Comune Volterra), Elio Lutri (Ordine Ingegneri Lucca), Michele Serafini (LUCAR T.M.), Ferdinando Passalia (Gruppo Giannecchini), Alessandro Antonelli (Antonelli A.G.).

È stato inoltre confermato nella carica di direttore del Museo Barsanti e Matteucci, Paolo Di Marco, figura di riferimento per le attività scientifiche e divulgative della Fondazione.

Anche il Comitato scientifico resta invariato nella sua composizione, a testimonianza della continuità di un lavoro di approfondimento storico e tecnico di altissimo livello. Ne fanno parte:
Paolo BolpagniPaolo Di MarcoGiovanni FerraraAdriano Milazzo.

Confermato anche l'Organo di controllo, nella persona di Ugo Fava.

Il rinnovo delle cariche si inserisce in un percorso di continuità e potenziamento dell'attività della Fondazione, che da anni si impegna a proporre iniziative sempre nuove, capaci di coniugare memoria storica e slancio verso il futuro. Tra i vari impegni in programma, la Fondazione si prepara, infatti, a celebrare un nuovo evento dedicato a Barsanti e Matteucci, che si terrà il 21 maggio 2025.

Dalle 10 alle 13, nella Chiesa di San Francesco, sarà possibile ascoltare gli interventi di docenti delle Università di Pisa e Firenze, che ripercorreranno le tappe fondamentali dell'evoluzione dei motori e il ruolo pionieristico dei due scienziati.

A seguire, nel vicino Giardino degli Osservanti, sarà presentato ed eccezionalmente messo in funzione il modello originale del motore Barsanti e Matteucci, ricostruito fedelmente secondo i progetti dell'epoca.

L'iniziativa si svolge sotto l'egida dell'Ufficio Scolastico Territoriale della Toscana e con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca e del Comune di Lucca ed è aperta a tutta la cittadinanza.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie