Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Maggio 2025

Visite: 757

Rinnovati gli organi istituzionali della Fondazione Barsanti e Matteucci, nata per iniziativa e impulso del Rotary Club di Lucca, con l'intento di promuovere e diffondere l'opera dei due illustri scienziati lucchesi, inventori del motore a scoppio. Alla guida, confermata la presidente, Maria Luisa Beconcini, mentre alla vicepresidenza ci sarà Luca Sangiorgio: due figure accomunate da una solida esperienza e da una profonda attenzione verso il patrimonio storico-scientifico della Fondazione.

Il Consiglio di Amministrazione sarà composto da personalità provenienti da diversi ambiti professionali e culturali, motivate da un forte legame con il territorio e da un interesse per la storia dell'innovazione tecnica e scientifica.

Questi i consiglieri eletti, oltre alla presidente, Maria Luisa Beconcini (Rotary Club Lucca) e il vicepresidente, Luca Sangiorgio (Aci Lucca): Vittorio Armani (Confindustria Toscana Nord), Franco Mungai (Fondazione Cassa di Risparmio Lucca), Paolo Ciorli (Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest), Giovanni Carignani (Comune Lucca), Roberta Benini (Comune Volterra), Elio Lutri (Ordine Ingegneri Lucca), Michele Serafini (LUCAR T.M.), Ferdinando Passalia (Gruppo Giannecchini), Alessandro Antonelli (Antonelli A.G.).

È stato inoltre confermato nella carica di direttore del Museo Barsanti e Matteucci, Paolo Di Marco, figura di riferimento per le attività scientifiche e divulgative della Fondazione.

Anche il Comitato scientifico resta invariato nella sua composizione, a testimonianza della continuità di un lavoro di approfondimento storico e tecnico di altissimo livello. Ne fanno parte:
Paolo BolpagniPaolo Di MarcoGiovanni FerraraAdriano Milazzo.

Confermato anche l'Organo di controllo, nella persona di Ugo Fava.

Il rinnovo delle cariche si inserisce in un percorso di continuità e potenziamento dell'attività della Fondazione, che da anni si impegna a proporre iniziative sempre nuove, capaci di coniugare memoria storica e slancio verso il futuro. Tra i vari impegni in programma, la Fondazione si prepara, infatti, a celebrare un nuovo evento dedicato a Barsanti e Matteucci, che si terrà il 21 maggio 2025.

Dalle 10 alle 13, nella Chiesa di San Francesco, sarà possibile ascoltare gli interventi di docenti delle Università di Pisa e Firenze, che ripercorreranno le tappe fondamentali dell'evoluzione dei motori e il ruolo pionieristico dei due scienziati.

A seguire, nel vicino Giardino degli Osservanti, sarà presentato ed eccezionalmente messo in funzione il modello originale del motore Barsanti e Matteucci, ricostruito fedelmente secondo i progetti dell'epoca.

L'iniziativa si svolge sotto l'egida dell'Ufficio Scolastico Territoriale della Toscana e con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca e del Comune di Lucca ed è aperta a tutta la cittadinanza.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie