Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Maggio 2024

Visite: 444

Il 22 e 23 maggio si è svolta, con grande partecipazione di studenti e famiglie, la seconda edizione della Rassegna Musicale Scolastica Regionale. Oltre 700 studenti di diversi istituti del territorio, fortemente vocati alla musica, hanno potuto calcare le scene per una esibizione, spesso tecnicamente elevata, sempre inclusiva e gioiosa, nel prestigioso scenario offerto dal Comune. L’inaugurazione ha visto la presenza di Ernesto Pellecchia, direttore generale dell’Ufficio Scolastico della Toscana, di Giuseppe Tavanti, coordinatore del progetto Toscana Musica, di Ilaria Baroni, provveditore agli studi di Lucca, come riconoscimento dell’eccellenza lucchese, nel solco della tradizione musicale della città. La manifestazione, organizzata dall'Ufficio scolastico regionale per la Toscana e coordinata da Monica Mariti dell’UST di Lucca, dagli Istituti Passaglia e Ungaretti nelle persone dei Dirigenti Carignani e Feola, dai professori Nardi e Presepi e col supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha visto la partecipazione fuori programma di una delegazione del Ministero dell'Istruzione Indonesiano, ospite a Lucca dell’Arcivescovo Paolo Giulietti e accompagnata dalla Professoressa Olimpia Niglio, che parteciperà, a Roma, alla Giornata Mondiale dei Bambini promossa da Papa Francesco. I giovanissimi indonesiani sollecitati dall'assessore all’istruzione Simona Testaferrata si sono esibiti sul palco del Giglio: grande sorpresa di pubblico e studenti di fronte ai costumi tradizionali e alle musiche e danze indonesiane, in anteprima del prossimo evento romano.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

Spazio disponibilie

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie