Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Maggio 2024

Visite: 427

Il 22 e 23 maggio si è svolta, con grande partecipazione di studenti e famiglie, la seconda edizione della Rassegna Musicale Scolastica Regionale. Oltre 700 studenti di diversi istituti del territorio, fortemente vocati alla musica, hanno potuto calcare le scene per una esibizione, spesso tecnicamente elevata, sempre inclusiva e gioiosa, nel prestigioso scenario offerto dal Comune. L’inaugurazione ha visto la presenza di Ernesto Pellecchia, direttore generale dell’Ufficio Scolastico della Toscana, di Giuseppe Tavanti, coordinatore del progetto Toscana Musica, di Ilaria Baroni, provveditore agli studi di Lucca, come riconoscimento dell’eccellenza lucchese, nel solco della tradizione musicale della città. La manifestazione, organizzata dall'Ufficio scolastico regionale per la Toscana e coordinata da Monica Mariti dell’UST di Lucca, dagli Istituti Passaglia e Ungaretti nelle persone dei Dirigenti Carignani e Feola, dai professori Nardi e Presepi e col supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha visto la partecipazione fuori programma di una delegazione del Ministero dell'Istruzione Indonesiano, ospite a Lucca dell’Arcivescovo Paolo Giulietti e accompagnata dalla Professoressa Olimpia Niglio, che parteciperà, a Roma, alla Giornata Mondiale dei Bambini promossa da Papa Francesco. I giovanissimi indonesiani sollecitati dall'assessore all’istruzione Simona Testaferrata si sono esibiti sul palco del Giglio: grande sorpresa di pubblico e studenti di fronte ai costumi tradizionali e alle musiche e danze indonesiane, in anteprima del prossimo evento romano.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie