Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Novembre 2024

Visite: 241

Sabato 30 novembre, alle ore 10.30 presso la Biblioteca Palazzo Rossetti, Via Campana 15b a Seravezza, si terrà l'incontro su "Il lupo nel territorio apuano", appuntamento con la popolazione per diffondere la conoscenza di buone pratiche per gli abitanti dei paesi del Parco delle Apuane in caso di presenza di lupi e fornire indicazioni per lalimitazione della presenza in ambito urbano. 

Verrà presentato Il Progetto LIFE WILD WOLF. Finanziato dal programma LIFE della Commissione Europea, il progetto che vede la partecipazione di 9 paesi europei e 18 beneficiari associati, ha il principale obiettivo di limitare le occasioni di interazione tra i lupi e le persone nelle aree urbane e periurbane, senza perdere il ruolo ecologico del grande carnivoro né l'identità culturale delle comunità locali. 

L'incontro sarà, quindi, l'occasione per acquisire maggiori informazioni su come gestire la presenza del lupo, ormai sempre più diffusa anche vicino ai centri abitati. 

Oltre al Presidente del Parco Regionale delle Alpi Apuane Andrea Tagliasacchi, saranno presenti

Paola Fazzi e Marco Lucchesi Biologi consulenti del Parco e il Ten. Col. Gordon Cavalloni referente lupo per il Comando Regione Carabinieri Forestale "Toscana."

 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie