Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da simone albano
Cronaca
05 Febbraio 2023

Visite: 1795

Chi l’avrebbe mai detto che un film potesse celare il segreto del successo. Il film Rocky, con la sua trama, diviene un vero e proprio corso di realizzazione della vita. Nato da un progetto cinematografico che Sylvester Stallone è riuscito a realizzare nel 1976, all’età di 30 anni, quando ancora era poco conosciuto e snobbato dalle produzioni.

Proprio grazie alla fermezza, la costanza e la sicurezza nel suo obbiettivo, con questo film Stallone raggiunge la popolarità. Vince tre premi oscar tra cui il miglior film e la migliore regia, diventando il terzo uomo nella storia del cinema, dopo Charlie Chaplin e Orson Welles. Il primo Rocky venne girato in appena 28 giorni, con un budget ridotto a 1 milione di dollari. Ne incassò al botteghino 225 milioni, realizzando il sogno di Stallone, ma non solo; il sogno di tutti coloro che in Rocky trovarono coraggio e ispirazione.

La storia racconta la vita di un pugile nato nella periferia di Philadelphia, che per vivere fa recupero crediti per uno strozzino. Un uomo semplice, sincero, che non spicca né per cultura né per intelligenza; con una posizione sociale molto bassa e poche possibilità di riuscita. Rocky, tuttavia, è caratterizzato da grandi doti morali, tra cui coraggio, costanza e fede incrollabile. Un uomo umile, buono e proprio per questo deriso e incompreso.

Stallone sottolinea con il personaggio di Rocky una condizione nota a molti, facendo breccia nei loro cuori e lanciando con la storia del personaggio un fondamentale messaggio: “Nella vita ognuno può riuscire ci se crede veramente e se ed è disposto ad un sacrificio incondizionato per farlo”.

Il grande successo della serie è dovuta proprio a questo sogno di riscatto, questa voglia di riuscire che ogni persona nutre nel suo cuore, ma che troppo spesso non è accompagnata dal necessario impegno per compiere questa importante trasformazione. Nel primo episodio della serie, Rocky riceve dalla vita la sua prima grande occasione, combattere per il titolo mondiale dei pesi massimi, affrontando il campione del mondo Apollo Creed. Non trovando avversari utili, Creed decide di dare l’opportunità ad un pugile sconosciuto, di salire con lui sul un ring e combattere per il titolo.

Questo gesto apparentemente generoso, che rispecchia il famoso sogno americano, è tuttavia una messa in scena dello stesso Creed, che conosce e utilizza i meccanismi del marketing, per rilanciare continuamente la sua immagine, trasformandola in fama e denaro. Gli effetti mediatici di questa sfida danno i risultati sperati; un ultimo della società può riscattare la sua vita, il pubblico ne è entusiasta. Tuttavia Creed spavaldo e sicuro della sua posizione, prende sotto gamba Rocky, che affronta la preparazione all’incontro con un impegno estremo, guidato dal ex pugile Micky.

Micky è malinconico e irascibile, il vecchio titolare di una palestra di boxe che diventa per Rocky il manager, l’allenatore, ma non solo, anche la figura paterna che lui non ha mai avuto. Contemporaneamente agli eventi sportivi, Rocky conosce Adriana e se ne innamora. Adriana è una ragazza di 30 anni, impiegata in un negozio di animali, estremamente timida e sola. Un'altra ultima della società, invisibile agli occhi di tutti, ma non a quelli di Rocky.

L’autentico incontra l’autentico. La storia d’amore con Adriana diviene la forza trainante del suo coraggio, l’obiettivo che sta oltre la vittoria dell’incontro, renderla felice, soddisfatta di lui, regalandogli un futuro sereno. Stallone realizza una trama di grande effetto, trattando argomenti complessi, comuni a tutti, con naturalezza. Esalta la semplicità e l’umiltà, trasformandola in grandezza. Parla dell’amore portando l’attenzione sull’autenticità e non sull’appariscenza. Tutto quello che il sistema sociale normalmente demolisce, facendolo passare per debolezza e conseguente insuccesso, Rocky lo riporta alla luce per ciò che realmente è, un dono prezioso da custodire, proteggere e coltivare. Svela il segreto della felicità, della serenità, della realizzazione dei propri sogni, della bontà, dell’indipendenza, della libertà, dell’amore; facendo comprendere che sono frutto di un lavoro personale e per questo alla portata di tutti.

Perché la vita delle persone non è un insieme di casualità, bensì un insieme di azioni, di scelte. Azioni che come dice la fisica, corrispondono a reazioni uguali e contrarie. Nel susseguirsi degli episodi, Rocky si trova a dover affrontare nuove sfide sempre più grandi, non solo fisiche, ma anche morali e facendo leva sulle sue proprie debolezze le trasforma in punti di forza. Vince ogni sfida che la vita gli propone, rimanendo sempre la persona autentica conosciuta nel primo episodio. Del resto questa storia, nata dall’immaginazione di Stallone, si trova in linea con le storie di coloro che riteniamo grandi esempi per l’umanità. Il film Rocky, diviene così uno stimolo sul corretto approccio alla vita, da guardare con attenzione, per coglierne i numerosi insegnamenti. Un messaggio d’incoraggiamento da cui prendere spunto, per diventare campione del mondo, nella propria vita.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

Grande partecipazione all’iniziativa “I Centri al Centro”, la…

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie