Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Giugno 2024

Visite: 685

Il 20 giugno sarà possibile vedere l’immagine del sole proiettata sul pavimento della chiesa di Santa Maria foris portam (Santa Maria bianca) in piazza della colonna mozza a Lucca. Questo è reso possibile dalla meridiana che si trova all’interno della chiesa. Grazie alla disponibilità della parrocchia del centro storico, la chiesa rimarrà aperta per osservare il disco del sole che scivola sulla pavimentazione fino a raggiungere la linea appositamente tracciata per indicare il mezzogiorno lucchese che, ricordiamo, non coincide con quello dell’orologio. Questo grandioso apparato è nato per regolare tutti gli orologi della città quindi forniva il tempo ufficiale a Lucca, è ancora perfettamente funzionante e conserva una grande precisione, si parlerà di queste e di altre meridiane, del loro uso e della loro storia. Sarà possibile confrontare l’ora che fornisce con quella degli orologi e il risultato sarà sorprendente, inoltre sarà effettuata una misura astronomica possibile solo nei giorni dei solstizi. E’ prevista anche una breve visita all’edificio religioso che ha una storia millenaria e conserva opere di grande pregio, l’appuntamento è alle ore 12.50 nella chiesa, la durata prevista è di circa 30 minuti, l’ingresso è gratuito.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie