Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
polonia
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
Cronaca
17 Settembre 2023

Visite: 367

È stato inaugurata oggi alle 12 la quindicesima edizione di "Pane e", l'iniziativa organizzata da Confartigianato che unisce pane fresco, volontariato e grande esperienza in un connubio perfetto. All'inaugurazione tenutasi tra le ricche tavoli ed i forni in piena attività all'interno di Piazza Napoleone, erano presenti il dirigente di Confartigianato Roberto Favilla, la presidente di Confartigianato Michela Fucile, l'assessore al turismo Remo Santini ed il parroco del centro storico Don Lucio Malanca.  "Vogliamo prima di tutti ringraziare tutti coloro che anche quest'anno hanno messo il loro tempo ed il loro impegno a disposizione per realizzare concretamente tutto ciò che vedete – ha spiegato Roberto Favilla -. Questi prodotti che potete assaggiare sono il frutto dell'esperienza e dell'amore di numerosi fornai, che anche durante un periodo difficile come questo hanno scelto di dedicare queste due giornate al volontariato e alla solidarietà, devolvendo il frutto del loro lavoro verso chi aiuta e supporta coloro che ne hanno più bisogno."

"È importantissimo, soprattutto in questi tempi incerti che minacciano anche le attività che contraddistinguevano il nostro territorio da anni, ricordarsi di apprezzare e valorizzare le nostre fondamenta e radici - ha continuato Favilla -. Visitare e conoscere le attività locali non può che portarci grandissimi benefici, come mangiare meglio, vivere a pieno le nostre località, tornare alla genuinità delle cose e scoprire nuovi prodotti e sapori che ancora non conoscevamo."

Già da sabato mattina, in realtà, gli oltre quindici fornai provenienti da ben sette forni della provincia hanno preparato i primi freschissimi prodotti, aprendo così le attività del gazebo in Piazza Grande, che in questa due giorni ha riscosso un successo da capogiro.

Lunghe file di lucchesi, turisti, curiosi e golosi si sono radunati attorno allo stand di "Pane e", organizzato da Confartigianato con il supporto della Camera di Commercio e del Comune di Lucca. Al suo interno, tra le tante e freschissime prelibatezze locali: pane fresco, buccellato, pizze di vario genere, torte al cioccolato e coi becchi e tantissimi altri prodotti da scoprire, pronte ad essere servite alla cittadinanza in cambio di un offerta libera per l'associazione volontari "Avulss Odv" di unità sociosanitarie.

Infatti, se si dovesse completare la domanda "Pane e", la prima parola che verrebbe in mente è probabilmente amore, o forse solidarietà. Tutti i ricavati di questi giorni andranno a supportare l'associazione "Avulss Odv" nella sua attività di supporto ai ammalati e anziani presso il centro anziani di Monte San Quirico e nei moduli di cure intermedie della Cittadella della Salute all'ex ospedale Campo di Marte.

Durante l'inaugurazione il parroco Don Lucio Malanca ha benedetto il pane ed i prodotti locali ricordando ai presenti l'importanza di essere grati verso il prossimo e verso Dio per tutto ciò che ci viene concesso.

Il gazebo di "Pane e" rimarrà aperto nella giornata di oggi fino alle 18:30, per poi continuare la sua attività a seconda della domanda presente.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a partire dal prossimo 27 ottobre si concluderà l'incarico sostitutivo di medico…

Paola Freschi, segretaria generale FP Cgil di LUCCA: "Avendo ricevuto la disponibilità della Confederazione delle Misericordie riaprire il tavolo per…

Si è tenuta nei Chiostri del complesso di San Francesco a Lucca, “ la Festa del Lavoro Inclusivo”, organizzata…

L'Associazione Pons Tectus di Pontetetto in collaborazione con il Comitato Viabilità e Ambiente e con l’Associazione Paesi e Quartieri…

Spazio disponibilie

Ogni domenica alle ore 17 il curatore Gian Guido Grassi accompagnerà i visitatori tra le installazioni site specific indoor e le opere realizzate all'esterno da Moneyless, Tellas, StenLex, alcuni tra gli streetartist più quotati in Italia: appuntamento il 1°, 8 e 15 ottobre fino alla conclusione del progetto espositivo diffuso

Prorogati i tour per l’entusiasmante evento tra reale e virtuale, con il verde delle Mura di Lucca che si fonde con i colori dei quadri di Monet

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie