Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Novembre 2024

Visite: 360

Alla casermetta Santa Croce è stata inaugurata la mostra artistico-fotografica "Non una, non nessuna, ma centomila" organizzata dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Lucca.

In apertura dell'evento la presidente della Commissione Rosella Simoncelli ha accolto il questore della Provincia di Lucca Edgardo Giobbi e il dirigente della Divisione Anticrimine Virgilio Russo, i quali hanno ribadito l'importanza degli interventi preventivi, per i quali il questore ha competenza applicativa nella lotta alla violenza di genere, e di tutte le altre azioni che possono essere messe in campo grazie anche al sistema di rete con altri Enti ed associazioni che sul territorio lucchese è di particolare efficienza. 

Hanno poi preso la parola l'assessore alle pari opportunità Simona Testaferrata, la dottoressa Piera Banti, coordinatore medico dell'ASL territoriale per il Codice Rosa e Patrizia Giannoni dell'associazione Consulenza per la Famiglia, le quali si sono complimentate con la Commissione per questo progetto che, attraverso l'arte e interpretazione della pluralità dell'identità femminile, accende i riflettori sul problema quotidiano della violenza sulle donne.

Tutti i presenti hanno condiviso il pensiero espresso dalla presidente della Commissione, secondo cui "la voce per dire no alla violenza deve essere forte ed unanime." Un ringraziamento è stato rivolto alle componenti della Commissione e un grazie particolare è andato alla curatrice dell'esposizione Simona Romani, componente della Commissione stessa, e a tutte le artiste che hanno raccolto l'invito ad esprimere, attraverso le loro opere, il concetto che ogni donna è portatrice di una molteplicità di ruoli, esperienze di vita, aspirazioni, desideri e sfumature: "Non una, non nessuna, ma centomila", appunto, come recita il titolo dell'evento.

Nell'occasione la Commissione ha distribuito anche un opuscolo informativo sui compiti attribuiti, i progetti realizzati in questi primi mesi di attività e sui progetti in cantiere. La mostra alla casermetta Santa Croce resterà aperta fino al 30 novembre con orario 15-17.30

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie