Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
polonia
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Cronaca
04 Giugno 2023

Visite: 811

L'Oscar italiano del cicloturismo 2023 va alla ciclopedonale Puccini in occasione della giornata mondiale della bicicletta. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri sera in piazza della Libertà a Cesena alla quale hanno partecipato l'assessore al turismo del comune di Lucca Remo Santini insieme a una delegazione con Luigi Viani, presidente Lucca Experience a.p.s e amministratore della fondazione Puccini e l'assessore allo sviluppo economico e marketing territoriale del comune di Viareggio, Alessandro Meciani. Presente Carmelo Carbotti, responsabile marketing strategico e ufficio studi della banca Ifis, partner ufficiale della manifestazione.

La regione Toscana si è classificata prima mentre al secondo posto troviamo la Sicilia con "Sicily divide". Terzo il Veneto con la ciclabile Treviso -Ostiglia.
La ciclopedonale Puccini è considerata musicata per il seguente motivo:la segnaletica consente attraverso un Qr code di accedere a un accompagnamento musicale durante la pedalata e di ascoltare le sinfonie in alcune aree selezionate su 58 km di pista ciclabile.
Tra i premi della serata la menzione speciale di Legambiente alla regione Abruzzo e il premio estero per la Gran Canaria.
"L'idea della ciclovia mi venne in mente nel 2010 quando un cicloturisti molto appassionato mi regalò una rivista che parlava di una pista ciclabile dedicata a Mozart - ha spiegato l'assessore regionale Stefano Baccelli dal palco di piazza della Libertà -. Ho pensato dunque di unire i luoghi del maestro Giacomo Puccini, nato a Lucca ma di Celle di Pescaglia. La regione Toscana sta portando avanti l'unione delle terre pucciniane in nome di questa infrastruttura. La Regione ci ha sempre sostenuto e vorremmo completare il collegamento che dalla valle del Serchio passa da Lucca, Viareggio, dalla zona del lago di Massaciuccoli alla ciclovia tirrenica per ben 1000 km".
"Siamo orgogliosi di questo premio che arriva in un momento particolarmente importante perché Lucca insieme ai comuni della Piana sta lavorando al progetto "Strade di Lucca bu cab" - ha affermato l'assessore al turismo Remo Santini - Si tratta di un'implementazione e di una valorizzazione di tutti gli itinerari ciclistico anche sulle colline intorno. Il premio porterà un grande indotto, tante presenze e noi in queste settimane la miglioreremo ancora di più facendo un sopralluogo e cercando di costruire un percorso perfetto".
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a partire dal prossimo 27 ottobre si concluderà l'incarico sostitutivo di medico…

Paola Freschi, segretaria generale FP Cgil di LUCCA: "Avendo ricevuto la disponibilità della Confederazione delle Misericordie riaprire il tavolo per…

Si è tenuta nei Chiostri del complesso di San Francesco a Lucca, “ la Festa del Lavoro Inclusivo”, organizzata…

L'Associazione Pons Tectus di Pontetetto in collaborazione con il Comitato Viabilità e Ambiente e con l’Associazione Paesi e Quartieri…

Spazio disponibilie

Ogni domenica alle ore 17 il curatore Gian Guido Grassi accompagnerà i visitatori tra le installazioni site specific indoor e le opere realizzate all'esterno da Moneyless, Tellas, StenLex, alcuni tra gli streetartist più quotati in Italia: appuntamento il 1°, 8 e 15 ottobre fino alla conclusione del progetto espositivo diffuso

Prorogati i tour per l’entusiasmante evento tra reale e virtuale, con il verde delle Mura di Lucca che si fonde con i colori dei quadri di Monet

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie