Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da andrea colombini
Cronaca
26 Maggio 2023

Visite: 5311

Attaccato e nemmeno tanto velatamente dalla Sinistra lucchese per via di un contributo del comune al suo Puccini Festiva per 20 mila euro e a seguito di un nostro 'Cecco a cena' nel quale ci domandavamo il perché di tanto astio, l'influencer suo malgrado Andrea Colombini ha inviato questo intervento che volentieri pubblichiamo:
Gentilissimo direttore,

a seguito del Suo articolo concernente la Mia persona ed il perché il Centrosinistra ce l'ha così tanto con me, sarei tentato di rispondere laconicamente che quando non si sa su che fare polemica perché si è governato per 10 anni ed i presunti problemi della città li hai fatti certo tu in 10 anni e non Pardini in 11 mesi di governo, si tenta di buttarla in caciara su tutto e tutti pur di parlare e far vedere che si è vivi.

Una parte di me invece vuole darle motivi più fattivi, che le alfabetizzo volentieri. Eccole quindi le ragioni per cui il centrosinistra lucchese ce l'ha con Andrea Colombini (secondo Andrea Colombini):

A come arroganza. Sono arroganti e mal sopportano chi non si china davanti a loro, anzi.

B come beceraggine. Non potendo assaltare l'operato degli avversari, ne insultano spesso l'aspetto personale

C come codardia. Vogliono insultare, ma sapendo che ho l'avvocato facile si guardano bene dal metterci il nome, nascondendosi dietro le sigle di partiti molti dei quali immaginari e quasi inesistenti se non come propaggine di un Pd ormai estinto

D come definitivamente. Sanno che la mia lotta contro il Pd e il suo sistema oligarchico, classista, ignorante e fallimentare non si spegnerà che colla mia morte, è una lotta definitiva e vincente. Sanno che a Lucca, finché io sono vivo, non ci rimetteranno più piede come gestori della cosa pubblica. Lo giuro sul mio nome.

E come educazione. Ne hanno poca e tentano sempre di stigmatizzare la presunta mancanza di educazione degli altri

F come forma mentis. Sono e restano comunisti ricchi. Non tollerano chi non viene dal loro ambiente e chi soprattutto non si china davanti alla loro presupposta, democratica superiorità

G come grettezza. Gli attacchi si fanno solo a chi ti ostacola e ti combatte apertamente, ma soprattutto andando a toccare la sfera lavorativa e spesso mettendola perfino a rischio (tu lo sai bene)

H come hubris. Vedi anche arroganza ma mista a classismo violento, specie adesso che stanno scomparendo. Tracotanza istituzionale, la definiva Antonino Caponnetto

I come intelligenza, ma soprattutto invidia. Mal sopportano chi ne dimostra anche solo un po', ma indipendente, senza remore, politicamente scorretta e soprattutto coerente. Cose che non sopportano specie in me. E l'invidia, madre di tutte le battaglie, prende il sopravvento? Qualche malalingua dice proprio di si.

L come lungimiranza. Non capiscono il perché abbia fatto scelte che poi si sono rivelate giuste, corrette e sane. Ovviamente opposte al loro pensiero. Scelte fatte in epoche in cui scegliere certe posizioni mi è costato davvero molto, ma l'ho fatto comunque.
M come maramalderia. Amano avventarsi contro ogni avversario, ma celandosi sempre, mai mostrandosi in maniera aperta e leale, anche da avversario

N come nepotismo. Nella Lucca dei famigli, chi non è parte delle consorterie, deve essere sempre attaccato.

O come oltranzismo. Quando prendono di mira qualcuno, non perdono occasione. Salvo poi autodistruggersi

P come partigianeria.  A me e alle mie iniziative, fanno - e giustamente - i conti in tasca. Poi se ne dimenticano, specie nel caso di manifestazioni - gestite da gente loro - che nel complesso, sotto l'egida di Tambellini - hanno fagocitato più di 1 milione di euro. E parlo segnatamente di Animando e Virtuoso e Belcanto. manifestazioni che, lo ripeto e me ne prendo il carico, sono gestite e presiedute da persone membri o vicini al Pd e che i nostri cari amici Pd ben si guardano dal segnalare nonostante i risultati davvero diversi rispetto ai nostri (in peggio, ma i numeri parlano, non è pettegolezzo).

Q come qualunquismo. Da bravi insipienti, sparano nel mucchio senza motivo giusto o sinanche apparente. Basta tentare di infangare la persona.

R come resilienza. Siccome devono mantenersi in vita, in agonia direi, per qualcosa devono apparire su quelli straccetti di media che Lucca propone. Devono sopravvivere e siccome i problemi che ci sono li han fatti loro in 10 anni di regime stile DDR, non possono fare altro che attaccare chi - con i suoi voti (LO DICONO LORO, SI BADI BENE) li ha cacciati da Lucca. E definitivamente.

S come speranza. Non il ministro carogna che tutti conosciamo ma come aspettativa che qualcuno creda alle balle che raccontano ed alle madicenze che vorrebbero insinuare (noti bene che nel loro intervento hanno detto apertamente che il contributo che il Comune, dietro bando regolarmente vinto, ha concesso al nostro Festival è stato concesso perché il nostro Festival è un'entità estremamente popolare a livello mondiale e di fama riconosciuta. Forse lo han detto con sense of humor: consiglio loro di entrare nel web e verificare. Specie l'ultimo articolo del Daily Telegraph SOLO PER CITARE L'ULTIMA TESTIMONIANZA IN ORDINE DI TEMPO. Così vedranno un ulteriore musicale motivo del  perché Lucca è famosa nel mondo...). Peccato: parlano i numeri ed i dati. Il pettegolezzo no.

T come tristezza. Fanno vita triste e forse la mia vita e il mio entusiasmo, oltretutto non creato da sostanze psicotrope, nonché il mio successo inducono loro una tristezza cosmica. Specie in chi è ciò che è solo perché è figlio di padre noto oppure perché il partito gli ha dato un posto fisso senza merito e senza concorso ma a chiamata diretta. Belle vite di fallimento.

U come umiltà. Siccome non me la tiro, pensano che attaccarmi sia facile e divertente. Salvo poi prenderci sempre dieci anche perché TANTO PIU' BASSO E' CHI OFFENDE, TANTO PIU' NULLA E' L'OFFESA

V come vanità. Sono vanesi e vanitosi. Pensano di essere dove sono per meriti e sanno che sono lì solo per grazia ricevuta. Sono vacui e vanagloriosi: consci di una cultura politica che in dieci anni, complice chi li capeggiava (che di vanagloria se ne intendeva eccome), ha creato quei danni che adesso essi tentano di imputare a chi è lì da 11 mesi.

Z come zerbinaggio. Molti di essi hanno fatto vite da zerbini di vecchi, massoni, potentetti da quattro soldi e si sentono quindi frustrati e vilipesi. Ed ecco che quindi l'attacco a Colombini assume quasi il valore di una rivincita, di una  voglia di sentirsi più grande ma non per virtù propria ma solo affossando - anzi tentando, malamente, di affossare -  chi fa più di loro e si vede.

Mi evito le W, K, Y e J: non saprei cosa inventarmi.

Come vede io potrei elencarle motivi e motivi. Ma alla fine preferisco attenermi alla prima teoria, quella espressa dal mio altro IO, e credo che pur di far vedere a mogli, amici e parenti che si è vivi e che "si conta qualche cosa" e "si va sul giornale", occorre buttarla in caciara su tutto e tutti.

Boh, se si divertono così, facciano pure. Non dimenticandosi che le elezioni le hanno perse. Di 700 voti. I miei, dicono essi stessi. E lo dicono loro oltre che i calcoli numerici puri.

Viva Lucca, Viva La Pantera.

suo

Maestro Prof. Andrea Colombini
per tutti Andrea
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale Fratelli d'Italia a Lucca, stigmatizza il comportamento della sinistra nei confronti della manifestazione organizzata in centro…

Lunedì 5 giugno, alle ore 10.30 presso il Loggiato Pretorio si terrà la conferenza stampa dove…

Spazio disponibilie

Sarà una serata dedicata alle tradizioni e alle leggende lucchesi, quella organizzata dal Centro di cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, in…

Ri-party-AMO è la festa con cui la scuola primaria Del Fiorentino di Capannori chiude un anno scolastico ricco di attività…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Antidotum Tarantulae" è il titolo del concerto-conferenza che va in scena  domenica 4 giugno sul palco centrale del Festival del…

Grande successo per la proiezione del film "C'era una volta in Italia" a cura dei comitati per la difesa della…

Dopo la mezza maratona di Lucca corsa sulle verdi mura di Lucca, un altro atleta della ASD Lucca Marathon, si cimenterà a breve in una competizione estrema

Riconoscimento di carattere nazionale per il servizio di Medicina trasfusionale di Lucca. Nell’ambito della settima edizione della “Conferenza nazionale dei…

Spazio disponibilie

"Sogni attraversati" è la personale di Gianfalco Masini alla Olio su tavola, Art gallery & restaurant (via del…

Lunedì 5 giugno all'ex manicomio di Maggiano sono in programma due appuntamenti molto interessanti.  Il primo alle 15  con la visita…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie