Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Ottobre 2024

Visite: 232

Si è svolto venerdì 25 ottobre, presso il Cesvot, un incontro sul tema dei patti di collaborazione per la gestione dei beni comuni: presenti l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata e diversi consiglieri, tra cui Giovanni Ricci, presidente della commissione statuto, e Ilaria Vietina, rappresentante della commissione consiliare politiche formative. A loro è stata consegnata una lettera firmata da 20 associazioni che rappresenta una richiesta condivisa per promuovere e facilitare la partecipazione civica nella gestione dei beni comuni, valorizzando le iniziative locali e favorendo una maggiore sinergia tra enti pubblici e privati
“Con la modifica dell'art. 118 della costituzione (2001) che introduce il principio di sussidiarietà, si sono aperti nuovi scenari di collaborazione tra cittadini attivi e amministrazioni pubbliche per la valorizzazione dei beni comuni. E il comune di Lucca, con il supporto di LABSUS, ha iniziato un'esperienza di collaborazione con i cittadini che nell'aprile del 2017 ha dato luogo al regolamento dell'amministrazione condivisa- si legge infatti nella lettera- Dopo un periodo estremamente fecondo di iniziative e progetti che hanno dato vita a quasi 20 patti, adesso possiamo fare un bilancio delle esperienze avviate: si propone all'amministrazione comunale di procedere ad un rilancio di questa offerta di collaborazione che proviene dai territori, facendo conoscere i patti e promuovendo iniziative di cura dei beni comuni”. 
“Desideriamo quindi esprimere all'amministrazione comunale il nostro incoraggiamento e collaborazione, affinché ai patti siano restituiti l'attenzione e l'impegno che meritano. E chiediamo ad ANCI e regione Toscana di dare piena attuazione alla LRT 71/20, promuovendo l'amministrazione condivisa dei beni comuni”, termina la lettera.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie