Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Marzo 2025

Visite: 375

Lina Orselli Ghilardi è la prima fotografa lucchese che entra a far parte del grande patrimonio storico-documentario dell'Archivio Fotografico Lucchese, grazie alla recente donazione del fotografo e figlio di Lina, Lucio Ghilardi.

A questa donna 'pioniera' della fotografia è dedicata la mostra "Lina Orselli Ghilardi- fotografa per amore a Lucca", allestita a villa Bottini, nella sala di consultazione dell'AFL.

Fortemente voluta dall'assessorato alla cultura del Comune di Lucca e inserita all'interno del calendario "Ritratti di donne" promosso dall'assessorato e dalla commissione per le Pari Opportunità, la mostra raccoglie alcune delle opere più significative di questa donna che ebbe una vita coraggiosa e fuori dal comune: non ancora maggiorenne infatti sposò, con il permesso dei genitori, il fotografo Eugenio Ghilardi presso il quale lavorava, uomo di 26 anni più anziano. Il loro fu un connubio d'amore e professionale insieme: Lina in particolare si cimentò nell'arte del ritratto fotografico, del quale molti esempi sono presenti nel percorso realizzato a villa Bottini. Negli Anni Settanta prese anche l'audace iniziativa, per quei tempi, di far partecipare alcune delle sue opere più rappresentative ai concorsi fotografici organizzati sul territorio italiano, riportando ottimi risultati e interessanti giudizi.

Dunque le opere di Lina Orselli Ghilardi da oggi saranno patrimonio comune conservato all'interno dell'Archivio Fotografico Lucchese, insieme a quelle di altri colleghi fotografi e fino al 28 marzo sarà possibile ammirare un piccolo ma significativo estratto della sua opera.

La mostra a villa Bottini è visitabile mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00, giovedì dalle 15.00 alle 18.00, a ingresso libero. Il fotografo Lucio Ghilardi ha messo a disposizione il materiale della mostra e il fotografo Giacomo Bertini ha realizzato il video promozionale.

 

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie