Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Marzo 2025

Visite: 357

L'assessore al personale Moreno Bruni ha consegnato questa mattina (14 marzo) gli attestati di partecipazione ai cinque dipendenti del Comune di Lucca, due dei servizi demografici, una dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico, una dell'Ufficio protocollo e una dell'Ufficio Turismo, che hanno preso parte nelle scorse settimane a un corso di formazione di sensibilizzazione alla lingua LIS, ringraziandoli per l'impegno profuso in questa iniziativa.

 

L'Ente Nazionale Sordi - sezione provinciale di Lucca ha infatti organizzato, grazie al Fondo Inclusione per persone sorde e con ipoacusia, in collaborazione con l'Azienda USL Toscana Nord Ovest, un "Corso di Sensibilizzazione alla LIS e approccio alle persone sorde" completamente gratuito e ha proposto al Comune di Lucca di iscrivere al percorso formativo alcuni dipendenti impiegati in attività a contatto con il pubblico. Il corso di sensibilizzazione alla LIS e con ipoacusia è frutto di un progetto della Presidenza del consiglio dei ministri- Ministero per le disabilità, portato avanti dall'Azienda USL Toscana nord ovest di comune accordo con le sezioni dell'ENS di Massa Carrara, Lucca, Pisa e Livorno e l'associazione Comunico.

 

I corsi sono rivolti a diverse categorie, come volontari della Pa, forze dell'ordine, personale di front office e docenti. L'obbiettivo principale è quello di sensibilizzare e fornire competenze utili per comunicare in modo efficace con persone sorde, contribuendo così a superare le barriere comunicative. Oltre al Comune di Lucca, attualmente sono coinvolti nell'iniziativa anche l'Inail e 'Inps.

 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie