Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
11 Giugno 2024

Visite: 748

Cinquanta artisti da tutto il mondo scelti tra gli oltre 400 che hanno partecipato al bando. Duecento opere in esposizione, tre mesi di mostre, workshop, incontri, degustazioni, sessioni di team building, presentazioni di libri, laboratori per i più piccoli, giochi da tavolo. Un team di sessanta persone che da giorni è al lavoro per allestire i 12.000 metri quadrati di Palazzo Guinigi, che torna ad aprirsi alla città e ospiterà l'evento, Lucca Biennale Cartasia, che è ormai diventato un punto di riferimento mondiale quando si parla di carta, creatività, arte, innovazione, design. 
 
Fresco di inaugurazione, il quartier generale scelto per questa edizione di LuBiCa sarà protagonista di opere, elementi di architettura, design, fashion e di artisti che realizzeranno opere in base alle caratteristiche degli spazi occupati. Palazzo Guinigi si sta trasformando in questi giorni nel cuore creativo di Cartasia, oggi LuBiCa, e nei prossimi mesi rimarrà sempre aperto: qui i visitatori potranno ammirare i lavori in esposizione, ma anche seguire la presentazione di un libro, degustare prodotti tipici, ascoltare musica, partecipare a un workshop, a un incontro, passare il tempo con un gioco da tavolo. Il file rouge sarà, ovviamente, sempre la carta.
Fuori da Palazzo Guinigi, in giro per la città, non mancheranno le sempre sorprendenti opere monumentali, una mostra diffusa che da venti anni e dodici edizioni guida i visitatori alla scoperta della città, offrendo un punto diverso su piazze e scorci del centro storico. Gli artisti che le realizzeranno stanno arrivando a Lucca per creare i loro progetti proprio a Palazzo Guinigi e al Mercato del Carmine, un altro dei "luoghi" di LuBiCa.
 
Il tema di questa edizione della Biennale è "Qui e ora: domani". Il programma sarà svelato nelle prossime settimane in occasione dell'inaugurazione e vede la collaborazione di scuole e associazioni locali e nazionali, scrittori, influencer, imprenditori, università, centri di ricerca e di cultura. Un network che in tre mesi porterà a Lucca moltissimi ospiti con l'obiettivo condiviso di promuovere arte e cultura come filosofia di vita.
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie