Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da francesca giorgetti
Cronaca
17 Gennaio 2025

Visite: 952

L’1 e il 2 febbraio 2025, Lucca ospiterà la prima edizione del festival internazionale "Lucca Olive Oil You", interamente dedicato all’olio extravergine di oliva artigianale di eccellenza. L’evento, organizzato dal Comune di Lucca in collaborazione con l’Accademia Maestrod’olio di Fausto Borella, il Grand Universe Lucca & Residences (Marriott Bonvoy), lo Shaner Hotel Group e la Penn State University School of Hospitality Management, si terrà nella suggestiva cornice del Real Collegio. L’ingresso sarà gratuito per tutti.

Il festival è stato annunciato ufficialmente il 17 gennaio 2025 a Palazzo Orsetti, durante una presentazione che ha visto la partecipazione degli assessori comunali Remo Santini e Paola Granucci, insieme a Fausto Borella, presidente dell’Accademia Maestrod’olio. In collegamento dagli Stati Uniti, erano presenti anche Plato Ghinos e Marialina Marcucci, in rappresentanza dello Shaner Hotel Group.

"Lucca Olive Oil You" mira a celebrare l’olio extravergine di oliva come simbolo del territorio e dell’eccellenza italiana, trasformando Lucca in un punto di riferimento per produttori, esperti e appassionati del settore. Più di 30 produttori nazionali presenteranno le loro nuove creazioni, offrendo ai visitatori la possibilità di acquistare oli di altissima qualità.

Il festival offrirà un’esperienza immersiva con conferenze, degustazioni guidate e cene gourmet che esalteranno l’olio evo come ingrediente d’eccellenza. Inoltre, saranno presenti personalità del settore, tra cui Giorgio Barchesi (Giorgione), noto volto televisivo e critico enogastronomico.

Una delle peculiarità del festival sarà la creazione di una “carta dell’olio” disponibile nei migliori ristoranti della provincia. Parallelamente, un progetto educativo promosso dall’Accademia Maestrod’olio sensibilizzare i giovani sull’importanza di scegliere un olio di qualità.

Inoltre, grazie alla collaborazione con il Provveditorato agli Studi della provincia di Lucca e il Ministero dell’Istruzione, l’Accademia Maestrod’olio porterà nelle scuole un progetto educativo per sensibilizzare i giovani sull’importanza di scegliere un olio di qualità e sostenere una filiera etica.

Secondo gli organizzatori, "Lucca Olive Oil You" è solo il primo passo di un progetto ambizioso: trasformare Lucca nella capitale mondiale dell’olio extravergine di oliva. L’iniziativa non sarà soltanto una celebrazione della produzione italiana, ma un momento di promozione culturale, territoriale e gastronomica, destinato a rafforzare il ruolo di Lucca in una rete internazionale di eccellenza.

Gli assessori Remo Santini e Paola Granucci sottolineano l’importanza del progetto-“L’olio extravergine di oliva rappresenta un prodotto identitario, radicato nella tradizione toscana e lucchese, capace di raccontare una storia di eccellenza e passione. Con questo evento vogliamo rendere Lucca il punto di riferimento nazionale e internazionale per produttori, appassionati e operatori del settore, valorizzando un’eccellenza che è parte integrante della nostra cultura e un fattore di grande interesse per turisti e visitatori.”-

Fausto Borella, presidente dell’Accademia Maestrod’olio e coordinatore dell’evento, dichiara-“Sono fiero di essere stato scelto per guidare questa kermesse innovativa, destinata a diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti dell’olio extravergine nei cinque continenti. L’obiettivo è far conoscere al grande pubblico la straordinaria varietà dell’olio italiano autentico, promuovendo al contempo una filiera che rispetti e valorizzi il lavoro degli olivicoltori.”-

"Lucca Olive Oil You" rappresenta un’occasione unica per celebrare l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva e la cultura enogastronomica italiana. Con un programma ricco e ambizioso, il festival si propone di consolidare il ruolo di Lucca come capitale dell’olio e di creare un ponte tra tradizione, innovazione e sostenibilità.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie