Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Luglio 2025

Visite: 84

Con lo straordinario successo dello spettacolo di apertura all'insegna della dolcezza con il tutto esaurito per applaudire e incontrare Topo Gigio, l'undicesima edizione del Lucca Teatro Festival - Che cosa sono le nuvole?, la rassegna di spettacoli, laboratori e attività ludico-educative pensata per bambini, ragazzi e famiglie prosegue con una settimana intensa di nuovi appuntamenti. Organizzato da La Cattiva Compagnia, con il contributo del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con il patrocinio di Provincia di Lucca e Fondazione Toscana Spettacolo quest'anno ha come filo conduttore "Il Teatro che Respira", inteso come spazio vivo, inclusivo e in ascolto del presente. 

Una nuova settimana di eventi si apre lunedì 7 luglio, dalle ore 17 alle ore 18,45, con il laboratorio Creativo, Botanica immaginaria, alla Biblioteca Comunale di Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale

Martedì 8 luglio un nuovo appuntamento a Lucca, alle ore ore 21,30 con lo spettacolo per famiglie, Il sogno di tartaruga - Una fiaba africana, nella nuova e location del Giardino di Palazzo Guinigi, nel centro storico di Lucca (ingresso da via Guinigi), in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà". 

Mercoledì 9 luglio ore 21,30 nuovo appuntamento con il Teatro delle Possibilità, Voci fuori dal Tempo, con i ragazzi che hanno partecipato al laboratorio teatrale di Agorà per Marlia, in Piazza del mercato di Marlia – Capannori, in collaborazione con Comune di Capannori, Agorà per Marlia, Comitato Rionale Santa Caterina e La Cattiva Compagnia

Giovedì 10 luglio un doppio appuntamento a Benabbio e Castelnuovo: alle ore 18 letture interpretate con L'uomo che piantava gli alberi, ispirato all'omonimo racconto di Jean Gionoai Giardini Pubblici di Benabbio, Bagni di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio.

Sempre giovedì 10 luglio, alle ore 21,30 appuntamento con  il circo contemporaneo, con Katastrofa Show, in Piazza Umberto I – Castelnuovo di Garfagnana, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana.

Gli appuntamenti sono tutti ad ingresso libero  ma è suggerita la prenotazione scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Il Lucca Teatro festival presenta quest'anno una ricchissima edizione: 27 eventi gratuiti fra spettacoli teatrali, laboratori, giochi e performance di teatro di strada, per vivere insieme un'estate piena di meraviglia, creatività e partecipazione. Il festival, che tiene anche a rendere omaggio alla memoria di Giovanni Fedeli, il suo primo direttore artistico, prematuramente scomparso all'età di 48 anni, consolida la propria vocazione culturale e si conferma leader in tutto il territorio provinciale, nell'offerta di intrattenimento mirato ai giovani e alle famiglie. 10 le location che vedono la collaborazione di Comune di Lucca (Biblioteca Civica "Agorà"), Comune di Porcari (Biblioteca Comunale - Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara), Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Comune di Bagni di Lucca (Filarmonica di Benabbio), Comune di Montecarlo (Tenuta I Masi), Comune di Capannori (Agorà per Marlia, Rione Santa Caterina), F.I.T.A. – Comitato Provinciale di Lucca, Real Collegio, ENS – Sezione Provinciale Lucca, ASD Baseball & Softball Nuove Pantere Lucca, Artebambini.



I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Domenica 13 luglio ore 21,30 – In Scena! Il Teatro delle Possibilità, La Cattiva Compagnia

in Quelle Strane Cattive Ragazze - Donne e Sport: una storia ancora da scrivere, teatro di narrazione e sociale, accessibile con traduzione in Lingua dei Segni Italiana (LIS)nel Chiostro di Santa Caterina – Real Collegio di Lucca, in collaborazione con Comune di Lucca, Real Collegio

Lunedì 14 luglio dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, Ritratti alla Baj, alla Biblioteca Comunale di Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale

Martedì 15 luglio ore 21,30 - In Scena! Spettacolo per famiglie, Somari, nel Giardino di Palazzo Guinigi, nel centro storico di Lucca (ingresso da via Guinigi), in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà" 

Mercoledì 16 luglio ore 21,30 - In Scena! Spettacolo per famiglie, Hans e Gretel, in Piazza Luigi Carli – Castelnuovo di Garfagnana, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana

Giovedì 17 luglio ore 18 - In Scena! Letture interpretate, lI mercante di parole, ispirato ai racconti "La grande fabbrica delle parole" di Agnès de Lestrade e "Il tempo delle parole sottovoce" di Anne-Lise Grobétyai Giardini Pubblici di Benabbio, Bagni di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio. 

Venerdì 18 luglio ore 17,30 – Street Adventures - Caccia al Tesoro Ecologica, Alla scoperta del Tesoro Verde, nella Tenuta I Masi – Montecarlo, in collaborazione con Comune di Montecarlo e Tenuta I Masi

Venerdì 18 luglio ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per famiglie, Jashgawronsky Brothers in Pop Bins, teatro comico con musica dal vivonel Chiostro di Santa Caterina – Real Collegio di Lucca, in collaborazione con Comune di Lucca, Real Collegio

Lunedì 21 luglio dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, Storie piccolissime al Kamishibai, alla Biblioteca Comunale di Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale

Martedì 22 luglio ore 21,30 - In Scena! Spettacolo per famiglie, Sandokan, o la fine dell'avventura, nel Giardino di Palazzo Guinigi, nel centro storico di Lucca (ingresso da via Guinigi). In collaborazione con il Comune di Lucca e la Biblioteca Civica "Agorà". 

Giovedì 24 luglio ore 18 - In Scena! Letture interpretate, Il bosco delle voci sagge

ispirato alle favole di Esopoai Giardini Pubblici di Benabbio, Bagni di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio. 

Lunedì 28 luglio dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, Monumenti in gioco, mondi componibili, alla Biblioteca Comunale di Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale

Martedì 29 luglio ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per famiglie, Pik Badaluk, nel Giardino di Palazzo Guinigi, nel centro storico di Lucca (ingresso da via Guinigi), in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà" 

Mercoledì 30 luglio ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per famiglie, Scordàti, in Piazza Luigi Carli – Castelnuovo di Garfagnana, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana

Giovedì 31 luglio ore 18 – In Scena! Letture interpretate, Il cavaliere inesistente, 

liberamente tratto dall'omonimo racconto di Italo Calvino, ai Giardini Pubblici di Benabbio, Bagni di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio. 

Domenica 3 agosto ore 21,30 – Circo Contemporaneo, R4 Fuga per la libertàacrobatic comedy street show, al Bioparco – Capannori, in collaborazione con Comune di Capannori, FITA Comitato Provinciale di Lucca.

LABORATORIO TEATRALE 


Da lunedì 28 luglio a venerdì 1 agosto dalle ore 10 alle ore 13 e sabato 2 agosto dalle ore 14 

alle ore 17 – Anima Elementale. Aria, Acqua, Fuoco, Terra. Quattro elementi, quattro energie. E una sola anima: la tua

Sabato 2 agosto ore 18 – In Scena! Performance Teatrale, Anima Elementale – performance

Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara – Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari, F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca

Tutti gli eventi sono ad ingresso o partecipazione GRATUITA

L'ingresso agli spettacoli è consentito fino ad esaurimento posti, SI CONSIGLIA la prenotazione

scrivendo all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Per partecipare ai Laboratori Creativi, al Laboratorio Teatrale e alla Caccia al Tesoro Ecologica è OBBLIGATORIO iscriversi su Eventbrite – La Cattiva Compagnia Teatro e compilare l'apposito modulo. I posti sono limitati. 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie