Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Dicembre 2023

Visite: 358

A seguito della denuncia dell'associazione Pesca Sportiva Val D'Arni il Parco delle Apuane interviene per verificare se e quali cave siano responsabili dell'inquinamento del lago di Isola Santa. La verifica sarà però molto complessa per il fatto che i bacini idrografici che raccolgono l'acqua superficiale della zona sono diversi rispetto a quelli idrogeologici che, posti nel sottosuolo, raccolgono le acque sotterranee. La differenza di superficie e distribuzione dei due bacini rende difficile ricostruire quale sia e da dove provenga l'acqua inquinata che effettivamente alimenta la sorgente Pollaccia. 

A monte del Lago, infatti, sono in attività diverse cave. Alcune di queste sono collegate al bacino sotterraneo che sicuramente alimenta la sorgente (per altro su una in particolare, a seguito di denunce e relativi controlli, il Parco intervenne due anni fa con un'ordinanza di sospensione dei lavori anche, tra le altre motivazioni, per una inappropriata gestione delle acque dovuta alla presenza di marmettola che si disperdeva sul piazzale e nei versanti circostanti). 

Tuttavia, nello stesso bacino insistono anche altre cave che non sono collegate al bacino sotterraneo che alimenta la sorgente, ma sono collegate solo in superficie così, quando si verificano periodi di grandi piogge, possono essere ugualmente responsabili dello sverso di marmettola. 

Fatta questa premessa, Il Parco ha subito avviato l'intervento di verifica, attivando la Federazione Speleologica Toscana (F.S.T.) con cui è in corso da tempo una collaborazione formalizzata con un Protocollo d'Intesa, proprio al fine di tutelare e valorizzare le cavità e forme carsiche delle Alpi Apuane, con particolare riguardo a quelle che si trovano all'interno delle aree in cui è consentito l'esercizio delle attività estrattive. 

L'intervento degli speleologi sarà utile per circoscrivere i soggetti indiziati e dare così corso a controlli più stringenti e frequenti, soprattutto in cava, fino all'individuazione dei responsabili del danno ambientale. 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie