Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Settembre 2025

Visite: 163

E' stato Damiano Carrara a chiudere la 24esima edizione di Murabilia: il popolare volto televisivo, lucchese d'eccezione, ha tenuto a battesimo il nuovo ciclo di incontri denominati "Fior di cucina" dedicati al ruolo delle piante nei menù della tradizione e ha presentato la sua versione della torta lucchese a base di erbi.

La mostra mercato di giardinaggio di qualità ha portato a Lucca 200 espositori italiani e stranieri, con vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino, prodotti artigianali e un ricco programma di incontri culturali. Il pubblico ha risposto con un trend nettamente positivo con oltre 16 mila presenze, grande soddisfazione degli espositori, che si sono complimentati con l'organizzazione, anche per la costante crescita dell'offerta espositiva e culturale. 

Quest'anno il premio "VerdeMente", è andato ad Alessandra Vinciguerra (direttrice dei Giardini La Mortella a Ischia), premiata "per la diffusione della cultura del giardinaggio e della cultura in generale", e a John Grimshaw (britannico, botanico, giardiniere, autore di fama), "per il suo lungo impegno nella conoscenza e divulgazione del giardinaggio e della botanica". 

Per molti visitatori è stata l'occasione per scoprire piante vecchie e nuove, ma anche per incontrare e confrontarsi con tanti esperti dall'Italia e dall'estero, professionisti e appassionati, con conferenzepresentazioni, novità editoriali e laboratori. Ben 13 le mostre e le esposizioni botaniche che hanno riscosso grande apprezzamento dal pubblico, fra queste "Botalia" che ha compiuto 20 anni, con le illustrazioni botaniche di Marina Ubertini, autrice dello splendido poster ufficiale della manifestazione.   

Fra i grandi ospiti di Murabilia, il maestro giardiniere Carlo Pagani volto noto per le sue trasmissioni tv, l'architetto progettista Maurizio Usai, l'esperto di bulbi Davide PacificoSilvia Ghirelli, paesaggista nota al grande pubblico, Paolo Gullino di Piante Innovative, Maria Teresa Salomoni (Tecnopolo-CNR Bologna), Simone Caratozzolo esperto di giardini a bassa manutenzione, Mario Mariani che ha allestito un vero e proprio giardino rampante, e il seguitissimo blogger Francesco Diliddo "Il Balcone Fiorito". A fianco degli italiani anche nomi stranieri, impegnati in talk di grande livello, come Abraham Rammeloo (direttore dell'Arboretum Kalmthout, celebre giardino botanico in Belgio); Olivier Colin, francese, botanico e collezionista di piante.

Entusiasmo ha riscosso la sezione Young Gardening, che ha conquistato i piccoli giardinieri di domani, protagonisti di una decina di appuntamenti, che li hanno avvicinati all'amore per il verde e degli animali, con laboratori e giochi. "Il Genio Verde – La Creatività del Vivaismo Italiano", l'esposizione delle piante novità selezionate dai vivaisti e i gioielli vegetali conservati nell'Orto Botanico, uno dei più antichi d'Italia con rarità e grandi alberi monumentali, hanno attirato l'attenzione degli esperti e del pubblico.
Da segnalare anche l'alto gradimento della "NinfeaMurabilia, che come la rosa, è stata dedicata alla manifestazione.  
L'appuntamento con il giardinaggio a Lucca è fissato a primavera il 10, 11 e 12 aprile 2026 con VerdeMura; mentre Murabilia ritornerà invece per celebrare i 25 anni il 4, 5 e 6 settembre 2026.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie