Il Comune di Lucca, all'interno del progetto "Occhio al decoro", promuove un'iniziativa pensata per valorizzare la qualità e la cura degli spazi cittadini e per premiare gli operatori commerciali che si distinguono per attenzione al decoro urbano.
Il concorso, che sarà lanciato ufficialmente nei primi mesi del 2026 in modo da lasciare alle attività il tempo di organizzarsi, sarà rivolto a esercizi di somministrazione, commerciali e artigianali (comprese le gelaterie) situati all'interno e sulle mura urbane, titolari di concessione di suolo pubblico e in regola con le disposizioni comunali.
Una commissione tecnica – composta da rappresentanti degli uffici comunali SUAP, Decoro, Ambiente e Turismo – effettuerà i sopralluoghi e valuterà gli spazi sulla base di criteri di qualità estetica, armonia degli arredi, pulizia, coerenza con l'immagine del locale e rispetto delle normative vigenti. L'esercizio che otterrà il punteggio più alto sarà premiato con una riduzione del 20% sul Canone Unico Patrimoniale, valida per il periodo estivo dell'anno successivo.
L'assessorato al decoro, attraverso questo progetto, intende promuovere una cultura della bellezza e della cura degli spazi condivisi. Il decoro urbano viene infatti considerato non solo come un elemento estetico, ma anche come espressione di rispetto verso la città, i cittadini e i visitatori. Premiando chi investe nella qualità e nell'ordine degli spazi pubblici si intende infatti incentivare un modello positivo che arricchisce l'immagine complessiva del centro storico.
I termini per le domande di partecipazione e le modalità saranno comunicate sui canali ufficiali del Comune di Lucca nei prossimi mesi e diffusi con la collaborazione delle associazioni di categoria.
Il progetto "Occhio al decoro" si inserisce così nel percorso avviato dall'amministrazione comunale per garantire una città ordinata, accogliente e rispettosa della sua storia e della sua bellezza architettonica, valorizzando la collaborazione con il tessuto commerciale e artigianale.
"Occhio al decoro": il Comune lancia un concorso per il miglior suolo pubblico per promuovere la cultura della bellezza e della cura degli spazi condivisi
Scritto da Redazione
Cronaca
09 Settembre 2025
Visite: 191