Anno XI 
Mercoledì 28 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Maggio 2025

Visite: 186

Oltre mille bambini fra 3 e 5 anni hanno partecipato sabato 24 maggio al Campo "Moreno Martini" alla festa di fine corso de "Il corpo e il movimento", l'attività ludico-motoria ideata e curata già da molti anni in diverse scuole lucchesi dall'associazione "SLURP".  Quest'anno, tra l'altro, il Comune di Lucca ha finanziato questo importante intervento per tutte le scuole del territorio. 

I veri protagonisti della festa sono stati, come ogni anno, proprio i bambini degli istituti comprensivi lucchesi, divisi in fasce d'età dai 3 ai 5 anni, che, dopo una suggestiva sfilata iniziale, hanno infatti potuto eseguire dei simpatici giochi, come stage dell'apprendimento motorio acquisito nel corso dell'anno scolastico.

Sono stati poi premiati dalle autorità presenti. 

Hanno partecipato i componenti dei vari Club che partecipano all'iniziativa.

SLURP è infatti un acronimo composto dalle iniziali di sei Club Service: 

S come Soroptmist; L come Lions - Le Mura, Host  e Antiche Valli Lucchesi; U come U.N.V.S. Unione Veterani Sportivi; R come Rotary e P come Panathlon. 

Questi 7 Club, in sinergica unità d'intenti, e in accordo con l'Istituzione Scuola, hanno voluto dimostrare che, volendo, si può portare avanti anche in Italia quello che viene normalmente fatto in tante Nazioni evolute: far svolgere almeno due volte alla settimana attività di educazione fisica ai bambini della scuola materna e dell'infanzia. Vale a dire a quei bambini di una fascia d'età particolarmente delicata ma importante per la conoscenza e lo sviluppo delle capacità motorie e sensoriali.

L'iniziativa di sabato 24 maggio è stata quindi organizzata insieme al Comune di Lucca, all'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara e al CONI di Lucca.

Da evidenziare la collaborazione anche dei ragazzi del Liceo Sportivo e di quelli dell'Istituto Pertini.

Ad evidenziare l'importanza dell'iniziativa sono stati in particolare il presidente di SLURP Arturo Guidi, per il Comune di Lucca il vice sindaco Fabio Barsanti e l'assessore a istruzione e famiglia Simona Testaferrata, per l'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Claudio Oliva e il delegato del CONI Lucca (oltre che presidente Panathlon) Lucio Nobile.

Tutte le scuole paritarie e gli istituti comprensivi presenti hanno ricevuto una targa ricordo dal vice sindaco Barsanti e dall'assessore Testaferrata. 

A tutti i bambini è  stata poi consegnata una medaglia ricordo della giornata, oltre a un diploma - attestato di partecipazione.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo mesi di pressioni, interrogazioni e mobilitazione politica e civile da parte dell’opposizione, il comune di Lucca ha…

Al centro civico Il Bucaneve di Santa Maria a Colle sabato (31 maggio) alle 18,30 verrà presentato il…

Spazio disponibilie

Un volto noto del calcio italiano torna in campo, questa volta con un nuovo ruolo e una grande…

E' forse il nome - quello di Leonardo Da Vinci - che più spesso associamo al "genio",…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca organizza, per sabato 7 giugno alle ore 21 nell'auditorium di San Romano,…

Venerdì (30 maggio) alle 17 la biblioteca comunale di Porcari ospiterà, per il ciclo Giri di parole, un…

La Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca organizza, per sabato 7 giugno alle 21 nell'auditorium…

Spazio disponibilie

L’Associazione Musicalia APS presenta il secondo appuntamento del progetto “Lucca Barrueca” dal titolo “Sonate Lucchesi”, che si terrà…

Un progetto di collaborazione nato con l'obiettivo di favorire la crescita professionale e umana degli studenti attraverso esperienze di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie