Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Marzo 2022

Visite: 856

Nuovi spazi, nuovi attrezzi, recinzioni e arredi negli Orti civici di via Santa Chiara a pochi passi da San Francesco. Grazie a un finanziamento della Regione Toscana il Comune di Lucca ha realizzato un'area recintata aggiuntiva che si affianca a quella già in uso. In questo spazio potranno trovare posto altri sei orti civici che verranno assegnati a cittadini che vogliono coltivare, insalata, pomodori, cipolle e tutte quelle piante alimentari o ornamentali che desiderano. Questa mattina l'assessore ai processi di partecipazione Gabriele Bove, il presidente del Consiglio Comunale Francesco Battistini e alcuni abitanti della zona di San Francesco hanno visitato l'area verde che si trova alle spalle della sede del Genio Civile.

“L'esperienza degli Orti civici ci riporta alla cultura agroalimentare della nostra tradizione – afferma l'assessore Gabriele Bove – a Lucca abbiamo realizzato orti da affidare ai cittadini qui, in un cortile della Biblioteca Agorà e sulle rive del Serchio Fattoria urbana degli Albogatti. Tutte esperienze di successo che si stanno ingrandendo vista la crescente richiesta di partecipazione. Gli Orti sociali sono luogo di svago e di socialità anche intergenerazionale, di educazione all'alimentazione sana ed ecologica. Voglio ringraziare i giardinieri del servizio parchi e giardini del Comune per l'aiuto dato a sostegno di questi progetti”.

Insieme alla nuova area di coltivazione, negli Orti di via Santa Chiara sono arrivate nuove attrezzature a disposizione dell'area: pale, vanghe, palette, rastrelli e zappe. Ma anche sementi di varietà orticole tradizionali della Lucchesia. Inoltre sono stati sistemati due tavoli da pic nic e due panchine. Per gli orti della Riva degli Albogatti sono stati acquistati quattro tavoli in legno, un cancello e alcune rastrelliere per le biciclette.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Spazio disponibilie

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie