Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Settembre 2024

Visite: 506

Il 12 settembre l'amministrazione comunale ha organizzato un tavolo di confronto al quale hanno partecipato oltre al sindaco Mario Pardini, i rappresentati delle organizzazioni sindacali (CISL-FP, UIL-FPL, FIALS, Nursind), l'Azienda USL Toscana nord ovest nella figura del direttore amministrativo Gabriele Morotti accompagnato del responsabile del dipartimento tecnico Nicola Ceragioli e la direzione del presidio ospedaliero San Luca rappresentata da Valeria Lorenzi e da una referente del Consorzio Toscana Servizi. 

La carenza di posti auto per gli operatori dell'ospedale San Luca è una questione sollevata dalle organizzazioni sindacali fin dalla sua apertura e che tutt'oggi viene vissuta come una delle principali criticità per chi si deve recare a lavoro a causa di lunghe attese all'ingresso del parcheggio per cui l'unica alternativa anche per i lavoratori è rappresentata dal parcheggio a pagamento. Pur convenendo che il parcheggio non è mai stato considerato un diritto, è altrettanto vero che rappresenta una necessita per chi lavora nella struttura ospedaliera. 

L'amministrazione Pardini ha preso in carico la questione fin dall'inizio del suo mandato e ha dato incarico al consigliere comunale delegato alla sanità Alessandro Di Vito di approfondire la questione per poter dare una risposta alle numerosissime sollecitazioni riguardo a questo disagio. 

Nel corso della riunione si è ripercorso il lavoro condotto dalla precedente amministrazione e da quella attuale che ha portato ad assicurare all'Azienda sanitaria il parcheggio antistante la Coop in via Lippi Francesconi i cui quaranta posti auto sono stati messi a disposizione, a titolo gratuito, per i dipendenti della struttura ospedaliera del San Luca. 

L'incontro è poi proseguito descrivendo l'importante interlocuzione tra Comune e Ge.Sat, il gestore del San Luca, che ha condotto alla proposta di mettere a disposizione circa 140 stalli previo pagamento di una ridotta quota mensile. Il Sindaco Pardini, ha ringraziato i referenti della Ge.Sat per la loro disponibilità e fattiva collaborazione mediante la quale è maturata questa proposta che ha consentito di portare al tavolo una serie di soggetti per affrontare una questione - la carenza di posti auto - fortemente sentita dagli operatori del San Luca che purtroppo era arrivata da anni ad una fase di stallo. Un altro aspetto valutato durante la discussione ha riguardato l'elisuperficie sulla quale sono stati richiesti chiarimenti sul suo "non utilizzo" nei dieci anni trascorsi ma anche sulla possibilità di uno smantellamento che consentirebbe di recuperare altri importanti e strategici posti auto per la struttura ospedaliera. 

Tutti i partecipanti hanno contribuito alla discussione in modo costruttivo evidenziando punti di forza e punti di debolezza ma al tempo stesso hanno dichiarato la piena disponibilità a collaborare per analizzare tutti gli aspetti della questione trattata - non meno di quello economico riguardo alle risorse necessarie - in modo da raggiungere l'obiettivo finale.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

Spazio disponibilie

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Spazio disponibilie

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Esprime tutta la sua preoccupazione e indignazione di fronte all’ultimo aumento della Tari nel comune di Capannori Bruno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie