Anno XI 
Lunedì 17 Marzo 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Febbraio 2022

Visite: 2121

Si chiama EchoLaser ed è la nuova soluzione terapeutica sviluppata dall’azienda toscana Elesta SpA per pazienti affetti da iperplasia prostatica benigna (IPB) e da patologia nodulare della tiroide. Grazie alla partnership siglata con Korian, EchoLaser verrà impiegato presso le Case di Cura San Camillo di Forte dei Marmi e Barbantini di Lucca, nel trattamento delle due patologie, altamente diffuse nella popolazione. Basti pensare che nel caso dell’ipertrofia prostatica benigna si parla di una patologia che non solo colpisce l'80% degli over 50 e nel 2019 ha visto la diagnosi di 7 milioni di casi in Italia, ma che è anche progressiva e, se non adeguatamente trattata, può provocare danni permanenti alla vescica. Anche la patologia nodulare tiroidea è comunemente osservata nella pratica clinica, con una prevalenza negli adulti dal 3% al 7% in base alle rilevazioni tramite palpazione, con percentuali che possono incrementare al 70% a seguito di esame ecografico.

L’innovativo sistema micro-invasivo EchoLaser permetterà dunque alle strutture del gruppo Korian di fornire un servizio ancor più d’eccellenza ai propri pazienti affetti da tali patologie, abbattendo i tempi dell’operazione nonché i costi di degenza. Le procedure micro-invasive svolte con EchoLaser posso essere eseguite in regime di day-hospital (senza bisogno di anestesia) o in ambulatori specializzati, con una breve osservazione e in condizioni di massima sicurezza per il paziente.

Un aspetto non trascurabile tanto per il clinico quanto per il Sistema Sanitario e per il Paziente, poiché permette di ridurre le liste d'attesa, abbattere i costi legati a interventi chirurgici tradizionali e, vista anche l’emergenza sanitaria in corso, di trattare la patologia anche senza ospedalizzazione prevenendo i rischi di infezioni e contagi ed evitando il rinvio degli interventi. La tecnologia potrà essere usata anche in casi selezionati di pazienti affetti da carcinoma prostatico, candidabili alla cosiddetta Focal Therapy (terapia focale), una emergente alternativa alla resezione chirurgica della prostata, o da lesioni maligne del distretto tiroideo, quali i linfonodi metastatici del collo o il microcarcinoma della tiroide.

“Siamo davvero entusiasti di mettere a disposizione della nostra utenza una tecnologia all’avanguardia come EchoLaser, che ci permetterà di erogare in circa trenta minuti in regime ambulatoriale una prestazione operatoria per cui non è necessaria l’anestesia generale”, ha dichiarato il dr. Carmine De Bartolomeis, specialista in endocrinologia presso la Casa di Cura Barbantini di Lucca. “EchoLaser inoltre permette di evitare danni alle strutture adiacenti alla ghiandola tiroidea (nervi, corde vocali), possibili quando si interviene chirurgicamente. Contribuiremo così ad aiutare numerosi pazienti se pensiamo che ad esempio la patologia nodulare della tiroide ha un’incidenza che può arrivare al 70% della popolazione”.

“Quella realizzata da Elesta è una tecnologia all’avanguardia che alzerà notevolmente la qualità del servizio offerto dalla nostra struttura anche per la cura di patologie come quelle prostatiche”, dichiara il dr. Novello Pinzi, Responsabile Dipartimento di Urologia della Clinica Barbantini e specialista urologo alla Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi “Si tratta di patologie piuttosto diffuse nella popolazione maschile over 50, che quando vengono trattate chirurgicamente possono portare complicazioni quali impotenza sessuale e incontinenza”.

I trattamenti EchoLaser SoracteLite per la cura dell’IPB e EchoLaser ModìLite  per il trattamento delle patologie tiroidee consentono di eliminare i sintomi preservando l’organo (prostata o tiroide) con assoluta atraumaticità per il paziente, che è in grado di tornare alle proprie attività quotidiane già a poche ore dall’intervento. Nei giorni successivi al trattamento si ha un progressivo processo di citoriduzione nell’abito della lesione trattata, con conseguente risoluzione dei sintomi.

Per far sì che EchoLaser diventi sempre più parte integrante dell’offerta di Korian, contribuendo ad affermare le strutture del gruppo quali centri d’eccellenza nel trattamento delle patologie interessate, a partire dalla primavera 2022 la tecnologia sarà oggetto di corsi di formazione rivolti a medici specialisti e medici di medicina generale.

Pin It
real
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 21 marzo, alle ore 19:30, nell'area ristoro dell'associazione sportiva Calcetto sul tetto, in via Enrico Mattei 525,…

Spazio disponibilie

Il nome di Alessio Ciacci, ex presidente di Ascit ed ex amministratore unico della Cermec di…

La scrittrice Letizia Meuti torna con un'opera che celebra l'amicizia, i sogni e le radici della Toscana. "Tutta…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 marzo, alle ore…

Fratelli d'Italia esprime solidarietà al consigliere comunale Massimo Della Nina che abbiamo denunciato per istigazione all'odio razziale e…

Doppio appuntamento sabato 15 marzo al cinema-teatro Artè di Capannori. Alle ore 16.00 andrà…

L’amministrazione comunale cerca sponsor per i grandi eventi, iniziative culturali e miglioramento dei…

Spazio disponibilie

Passione Vintage & Handmade torna a Lucca: dopo aver viaggiato per tutta l'alta Toscana, con date a…

È stata firmata oggi l'ordinanza per l'abbattimento di otto alberi malati e pericolosi. In particolare, a seguito della relazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie