Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Barga
06 Febbraio 2025

Visite: 564

Stabilito nei prossimi giorni l’abbattimento con delibera della giunta comunale, per due cedri situati nei giardini Pascoli a Barga: “I cittadini si domandano se sia veramente necessario abbattere questi cedri- dichiara Maria Nuti- Dagli atti emerge che le piante sembrano attaccate da funghi e destinate a morte certa, che sono stati prescritti interventi di consolidamento entro sei mesi dalla trasmissione della relazione e di potatura di mantenimento entro marzo 2025, e ancora che la valutazione delle piante non è definitiva, dal momento che viene prescritto di eseguire un approfondimento diagnostico”. 
Nel protocollo Arete, che valuta la probabilità di cedimento in classi da uno (probabilità alta) a sette (probabilità minima), i cedri si trovano in classe sei: “Ci domandiamo come la soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio abbia potuto dare parere favorevole- sancisce Nuti- Perché questa rapidità nelle decisioni? Nel giro di una decina di giorni hanno prima deliberato di dare indirizzo all'area lavori pubblici e patrimonio di elaborare un’ipotesi progettuale che preveda l'abbattimento delle due piante, poi di dare mandato all'ufficio manutenzione di procedere all'attuazione; senza nemmeno provare gli interventi prescritti di consolidamento, potatura e mantenimento e l'approfondimento diagnostico”. 
Già a novembre i custodi degli alberi avevano chiesto un incontro, inattuato, con il primo cittadino. “Dimostrazione di quanto non ci sia ascolto da parte dell'amministrazione comunale verso i cittadini e il loro bene: finite le promesse elettorali tutto torna come prima- afferma ancora Nuti- Ricordo quanto successe a Lucca nel 2020 con il tiglio di fronte alla stazione, destinato all'abbattimento perché una perizia lo dava per moribondo: dopo le proteste ci fu una nuova perizia che permise di salvarlo. Chiediamo lo stop all'abbattimento, una nuova perizia e una buona cura per tutto il verde pubblico: le piante, se curate e mantenute, hanno una vita lunga; se trascurate si ammalano, e il problema non si può risolvere solo con le motoseghe”. 

Nella foto: il sindaco Campani

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie