Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Settembre 2024

Visite: 308

Negli ultimi anni i temi legati all'ambiente e alla sostenibilità sono entrati a far parte del nostro quotidiano. Tanto che ormai è assodato che, proprio le piccole azioni quotidiane possono impattare sull'ambiente, ed è proprio lì che possono essere attuate delle accortezze, che contribuiscono a rendere il Pianeta più verde. 

Quando si parla di quotidianità e ambiente non si può fare a meno di riflettere sui rifiuti generati come individui o come famiglia, e da tale riflessione può e deve nascere una nuova spinta verso le "buone abitudini" che, con poco, tutti possiamo mettere in pratica. 

E qual è la prima buona abitudine da mettere in atto se non la raccolta differenziata? 

Sistema Ambiente e il Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea, partendo da queste riflessioni hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata che attraverso il gioco coinvolgerà non solo i più piccoli, istruiti per il loro presente e futuro, ma, attraverso loro anche le famiglie, perché un promemoria fa sempre bene anche agli adulti. A presentare l'iniziativa questa mattina (martedì 3 settembre) nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti erano presenti Cristina Consani, assessore all'ambiente del Comune di Lucca, Simona Testaferrata, assessore all'istruzione del Comune di Lucca, Sandra Bianchi, presidente di Sistema Ambiente, Caterina Susini, direttore tecnico di Sistema Ambiente, Nicola Lucchesi, amministratore unico di Lucca Crea, ed Emanuele Vietina, direttore generale di Lucca Crea. 

Le classi III, IV e V delle scuole primarie del territorio comunale saranno quindi invitate a partecipare al progetto Riciclali tutti - Recycle 'em all!, che prende il nome dal gioco edito Red Glove, realizzato e disegnato appositamente per l'iniziativa. Riciclali Tutti - Recycle 'Em All! insegna ai giocatori quali materiali vanno riciclati e in quali categorie di raccolta rifiuti, sensibilizzando sull'importanza del loro corretto smaltimento. Il gioco è inoltre improntato sul rispetto delle regole e sul fair play, con un incoraggiamento verso i comportamenti etici e corretti, con una competizione intesa come miglioramento delle proprie abilità. Ideale per bambini, ma adatto anche per gli adulti, in modo da far divertire tutta la famiglia insieme, apprendendo o ripassando così le buone pratiche della raccolta differenziata. 

La prima fase di disseminazione è prevista durante Lucca Comics & Games 2024, precisamente presso il Real Collegio dove sarà possibile provare il gioco in anteprima e i lucchesi potranno riceverne una copia dopo aver dimostrato di poter essere ambasciatori del progetto e della raccolta differenziata. 

L'arrivo nelle scuole aderenti è invece previsto per il 2025, momento in cui si daranno il via alle sfide che porteranno alla finalissima che decreterà la classe vincitrice che si aggiudicherà il maxi premio finale offerto da Sistema Ambiente che interesserà anche le famiglie degli studenti. 

Le sfide della raccolta punti non si riferiranno unicamente ai momenti di gioco a scuola: Gino, la mascotte realizzata dal fumettista lucchese Bigo, e già protagonista del fumetto "Gino e i segreti della raccolta differenziata", accompagnerà i bambini in una vera e propria caccia al rifiuto per le strade di Lucca e chi acchiapperà più rifiuti, segnalati con un pannello sagomato e un QR code, guadagnerà più punti. La Caccia al Rifiuto può essere condivisa fra nuclei familiari ed essere anche oggetto di gite scolastiche. 

Il progetto ha ottenuto un contributo a fondo perduto da parte del CONAI, che ne ha riconosciuto il valore nelle finalità di sensibilizzazione riguardo alle tematiche ambientali. 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie