Dopo quattro giorni in prima fila ad assistere centinaia di migliaia di ragazze e ragazzi del Giubileo dei Giovani, sono rientrati stanotte a S.Alessio, i tre volontari operativi di Anpana Lucca che, dal giorno 1/8 alla serata del 4/8, sono stati impegnati, con i colleghi volontari delle associazioni componenti la Colonna Mobile Regione Toscana di protezione civile, a regolare i flussi e deflussi dei giovani, distribuire centinaia e centinaia di bottigliette d'acqua, assistere e informare i presenti, ecc. Un'esperienza che, in questi giorni, li ha visti impegnati al Circo Massimo, durante la giornata penitenziale dell'1/8; il pomeriggio successivo assistenza e distribuzione di bottigliette d'acqua durante gli spettacoli di intrattenimento e la Veglia di Papa Leone XIV a Tor Vergata; domenica 3/8 l'impegno pomeridiano, invece, è stato alla stazione metro Giardinetti per regolare il deflusso dei giovani che, dopo la messa, tornavano verso casa. Ma non tutti i giovani hanno abbandonato il suolo di Tor Vergata la domenica: molti sono rimasti ancora "accampati", pregando e cantando, in uno spazio ristretto, a Tor Vergata. Compito dei volontari toscani, fino al termine del loro servizio, nel tardo pomeriggio di lunedì 4/8, é stato quello di portare eventuale assistenza ai pellegrini rimasti e distribuire le indispensabili bottigliette d'acqua. I volontari di Anpana Lucca, Alfonso Gian Luca Ciuffi, Giuseppe Landucci ed Elia Zanchi, una volta terminato il servizio, sono quindi partiti verso Lucca arrivando alla Sede Operativa Anpana Lucca di S.Alessio, verso le ore 01:00. Tutti e tre i volontari, chi credente, chi non credente, hanno riferito che é stata un'esperienza indimenticabile vedere un milione di giovani felici e spensierati (chi cantava, chi pregava, chi partecipava attivamente agli intrattenimenti del Giubileo dei Giovani), in questa spianata enorme. L'esperienza personale (tutti e tre i volontari di Anpana Lucca erano di servizio al Giubileo dei Giovani per la prima volta) - hanno dichiarato Ciuffi, Landucci e Zanchi - é stata certamente positiva anche se le giornate sono state particolarmente intense. L'organizzazione, peró, é stata piú che positiva ed é stato interessante condividere questa esperienza con i volontari delle altre associazioni toscane e non solo. Emozionante, poi, il veder passare il Santo Padre a pochi metri. In conclusione é stata certamente un'esperienza di crescita che riempie cuore e anima. Ringraziamenti per l'attivitá svolta da Anpana Lucca in questi giorni, sono anche giunti dalla Protezione Civile della Regione Toscana.
Come sempre, per bipedi e quadrupedi, quando serve, Anpana c'é!
Rientrati stanotte i volontari Anpana Lucca impegnati a Roma con il giubileo dei giovani
Scritto da Redazione
Cronaca
05 Agosto 2025
Visite: 187
- Galleria: