Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
polonia
Spazio disponibilie

Scritto da andrea pedri
Cronaca
19 Settembre 2023

Visite: 340

Nonostante l’ingente sforzo di ricerca dei reparti speciali dei vigili del fuoco, non c’è stato niente da fare per il giovane turista disperso da ieri sera sui crinali apuani all’interno del comune di Gallicano.

L’escursionista, un 30enne di origine svizzera, era partito dall’agriturismo “Summer”, a Verni, nella mattinata di lunedì con l’intenzione di raggiungere la vetta del Monte Forato passando per la frazione di Trassilico: il suo mancato rientro in serata ha fatto però scattare l’allarme, con i primi soccorsi attivati verso le 21.

Personale Tas (Topografia applicata al soccorso), Sapr (Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto), nucleo cinofili e Dedalo e persino il Sast hanno setacciato fino a notte inoltrata una vasta area montana, ripercorrendo i percorsi e i sentieri che il turista avrebbe potuto aver intrapreso.

Le ricerca si sono tragicamente concluse nella mattinata di oggi, quando l’escursionista è stato ritrovato sul fondo di un canalone, il Canal Trimpello, vicino alla Pania Secca.

La zona in cui la salma del turista è stata recuperata si presenta estremamente impervia, e l’intaglio roccioso soprastante il canalone potrebbe essere il luogo da cui sarebbe caduto nello strapiombo.

L’impatto col suolo, dai primi rilievi, sembra essere accaduto in modo accidentale: i soccorritori, al momento, sono impegnati nelle operazioni per portare il corpo sulla cresta, necessario per procedere al trasporto in elicottero verso l’obitorio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a partire dal prossimo 27 ottobre si concluderà l'incarico sostitutivo di medico…

Paola Freschi, segretaria generale FP Cgil di LUCCA: "Avendo ricevuto la disponibilità della Confederazione delle Misericordie riaprire il tavolo per…

Si è tenuta nei Chiostri del complesso di San Francesco a Lucca, “ la Festa del Lavoro Inclusivo”, organizzata…

L'Associazione Pons Tectus di Pontetetto in collaborazione con il Comitato Viabilità e Ambiente e con l’Associazione Paesi e Quartieri…

Spazio disponibilie

Ogni domenica alle ore 17 il curatore Gian Guido Grassi accompagnerà i visitatori tra le installazioni site specific indoor e le opere realizzate all'esterno da Moneyless, Tellas, StenLex, alcuni tra gli streetartist più quotati in Italia: appuntamento il 1°, 8 e 15 ottobre fino alla conclusione del progetto espositivo diffuso

Prorogati i tour per l’entusiasmante evento tra reale e virtuale, con il verde delle Mura di Lucca che si fonde con i colori dei quadri di Monet

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie