Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Carmelo Burgio
Cronaca
16 Ottobre 2024

Visite: 3387

A seguito dell’uscita dell’incriminato libro “Il Mondo al Contrario”, son pervenute alla Procura Militare denunce contro l’autore, per il quale la magistratura inquirente ha chiesto l’archiviazione, non ravvisando reati. Il GIP non ha concordato e chiesto di verificare l’ipotesi di diffamazione che, nel Codice Penale Militare, si persegue d’ufficio. Alla replica negativa della Procura, che non rinveniva estremi per tale reato, il GIP avrebbe disposto l’imputazione coattiva dell’interessato.

Ho voluto capire cosa sia accaduto. Beh, Vannacci avrebbe diffamato un militare dell’Arma, che si è unito in “matrimonio” gay al proprio compagno di vita. Uso le virgolette in quanto, onestamente, non so se tale unione sia riconosciuta come matrimonio in Italia. Non ha citato le generalità della vittima del reato, ma ne ha parlato in modo così esplicito che l’identificazione pare sia stata semplicissima. Del resto il “barbuto carabiniere” avrebbe sostenuto, dopo la pubblicazione del libro, di essere stato dileggiato da molte persone. Mi spiace e lo comprendo, ma probabilmente non ha avuto modo di leggere il contenuto dei post che vagavano impazziti sul web a seguito della diffusione del filmato, cui penso abbia dato la propria approvazione. Altrimenti avrebbe avuto modo di rilevare che di questi commenti ne girassero a profusione ben prima che il libro uscisse. Al riguardo, a chi cercò il mio parere, risposi che ritenevo quei ragazzi liberi di vivere la propria vita, e non ritengo d’aver acquisito meriti speciali, asserendo questo. Pertanto se qualcuno si è comportato in modo incivile con quel graduato dell’Arma, la cosa non è derivata dal libro. O solo dal libro.

Son andato a scorrere le pagine 243-245 dell’opera incriminata. Non vi è una parola denigratoria o volgare per quel ragazzo che ha coronato un sogno d’amore che merita rispetto. L’autore utilizza la diffusione ampia del filmato, e quelli che ritiene i numerosissimi interventi di riprovazione pervenutigli sui social, per avvalorare la propria tesi secondo la quale l’omosessualità sarebbe “anormale” in quanto inclinazione sessuale che non interessa la maggioranza della popolazione e, ove ostentata, produce dileggio e riprovazione. È un’idea, non la si dovrebbe processare. Da nessuna parte ha detto di voler perseguitare i gay o ha invitato a farlo. E sono di analogo avviso. Del resto per tale specifico reato è giunta l’archiviazione della magistratura.

Vannacci può aver sbagliato nell’apprezzare che critiche e riprovazione siano giunte dalla maggioranza del pubblico che ha visionato il virale filmato, ci sta che siano solo le reazioni da lui raccolte e non facciano – quindi – statistica, ma dire di aver ricevuto tanti post di critica e dileggio mi pare solo la narrazione di una propria esperienza. Più di un cronista ha elaborato analoghe conclusioni a seguito della diffusione di quel video.

Può aver sbagliato nell’utilizzo del vocabolo “normale”, che si presta a più interpretazioni, comprese quelle afferenti la salute fisica e mentale, non solo all’appartenenza alla maggioranza di un collettivo. Ma anche questo reato non è, altrimenti ogni opinione e ogni uso errato di un termine, che fa irritare l’interlocutore, lo diventerebbe, e staremmo solo a portare gente in giudizio.

Può essere stato inopportuno utilizzare quell’esempio per avvalorare una propria tesi fondata su un solo significato attribuito al termine “normalità”, ma stento ancora ad individuare un reato.

Ora, non so come andrà a finire, ho già assistito ad archiviazioni e pronunce favorevoli al generale da parte della magistratura, e non escludo alcun epilogo, ma il tutto, francamente, mi pare possa assumere – agli occhi del pubblico-terzo – carattere persecutorio, per quanto questo non sia sicuramente l’intento del magistrato.

Ragionandoci su, mi pare che si finisca per ottenere un effetto controproducente, quando si cerca disperatamente il pelo nell’uovo e, non reperendolo, si fa ricorso a fantasiosi effetti speciali. Credo vi siano problemi assolutamente più gravi da scandagliare in giudizio, e intasare le nostre corti di processi di questa caratura, ripeto, mi pare quantomeno singolare. Poi, per carità, tutto si può fare, e mi spiego.

Una condanna per questo reato, ammesso che vi si arrivi in terzo grado, è davvero risibile. Crea, da una parte, il martire, attorno al quale si compatterà ancor di più la massa favorevole a lui.

Dall’altra parte della barricata – ove si colleghi il cervello secondo quanto previsto dal manuale d’uso della citata massa molle e grigiastra – credo che con un filo d’onestà non possano non rimanere dubbi su linearità e logicità dell’intero susseguirsi d’eventi che vedono l’organo inquirente, ripetutamente interessato, non trovare alcun appiglio per affibbiare un titolo di reato ad un soggetto, e discorde il GIP.

Intanto, attendiamo.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie