Anno XI 
Martedì 21 Gennaio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
10 Dicembre 2024

Visite: 208

È stata firmata oggi l'ordinanza per l'abbattimento di 18 alberi malati e pericolosi. In particolare, a seguito delle relazioni degli agronomi Massimiliano Demi, Piergiorgio Tambellini e Claudio Lorenzoni depositate nei giorni scorsi, dovranno essere abbattuti un tiglio, un acero e un ippocastano sulle Mura di Lucca; un leccio in via dei Pubblici Macelli, 10 carpini in viale Catalani (gravemente compromessi alla base), un pino al Campo Henderson a San Marco, tre pioppi agli impianti sportivi dell'acquedotto. Tutti gli esemplari sono caratterizzati da carie o seri problemi vegetativi che ne hanno fortemente compromesso la stabilità, per questo sono stati catalogati nella massima classe di rischio cedimento e saranno tagliati al più presto. Sono iniziate questa mattina le manutenzioni conservative delle alberature comunali che prevedono il controllo generale delle chiome e l'eliminazione dei rami secchi. I lavori sono iniziati nel tratto di viale Carlo Del Prete, fra via Marchi e Porta Santa Maria. Domani una squadra di esperti di tree climbing si dedicherà invece alla manutenzione delle piante più alte delle Mura urbane.

 

Pin It
real
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Marzia Bassini e  Vittorio Fantozzi sulla scomparsa del Dottor Giorgio Tori: “Con la scomparsa di Giorgio Tori perdiamo…

“Che la collaborazione politica tra regione Toscana e i comuni di sinistra del territorio sia strettissima è ormai…

Spazio disponibilie

La direzione e il personale dell'Archivio di Stato di Lucca si uniscono al dolore della famiglia del…

Una grande perdita per il mondo culturale lucchesia scomparsa di Giorgio Tori,  – scrive Francesca Fazzi, amministratore unico…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si comunica che l’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, ha indetto, con Delibera dell’Amministratore Unico…

L'Associazione Toscana Volontari della Libertà e il Centro Studi di Storia Contemporanea "Carlo Gabrielli Rosi" 

Il Comune ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all'individuazione di Enti del…

Spazio disponibilie

Sabato 25 gennaio, dalle ore 15 alle ore 18, l'Associazione organizza un Open Day per far conoscere le…

Lucca è la culla del più grande distretto cartario d'Europa, dove operano 247 imprese che impiegano circa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie