Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
10 Dicembre 2024

Visite: 255

È stata firmata oggi l'ordinanza per l'abbattimento di 18 alberi malati e pericolosi. In particolare, a seguito delle relazioni degli agronomi Massimiliano Demi, Piergiorgio Tambellini e Claudio Lorenzoni depositate nei giorni scorsi, dovranno essere abbattuti un tiglio, un acero e un ippocastano sulle Mura di Lucca; un leccio in via dei Pubblici Macelli, 10 carpini in viale Catalani (gravemente compromessi alla base), un pino al Campo Henderson a San Marco, tre pioppi agli impianti sportivi dell'acquedotto. Tutti gli esemplari sono caratterizzati da carie o seri problemi vegetativi che ne hanno fortemente compromesso la stabilità, per questo sono stati catalogati nella massima classe di rischio cedimento e saranno tagliati al più presto. Sono iniziate questa mattina le manutenzioni conservative delle alberature comunali che prevedono il controllo generale delle chiome e l'eliminazione dei rami secchi. I lavori sono iniziati nel tratto di viale Carlo Del Prete, fra via Marchi e Porta Santa Maria. Domani una squadra di esperti di tree climbing si dedicherà invece alla manutenzione delle piante più alte delle Mura urbane.

 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

Spazio disponibilie

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie