Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da aldo grandi
Cronaca
04 Agosto 2022

Visite: 2026

Poteva essere una strage e non è un eufemismo. Un'auto di grossa cilindrata, una Range Rover color antracite, lanciata a velocità sostenuta all'interno del Bagno Piero sul viale a mare di Forte dei Marmi. Al volante una donna milanese, la quale, forse colta dal panico, non è stata capace di fermare la corsa della vettura ed ha travolto tutto ciò che si è trovata davanti. Un impatto devastante, sotto il sole di agosto e con un caldo torrido che sfiora i 40 gradi. Dalla spiaggia e dalla strada si è avvertito un boato, ma nessuno, sul momento, è riuscito a capire cosa fosse successo. 

La Range Rover ha prima abbattuto fioriere e, successivamente, la cabina numero nove, letteralmente, diveltendola, dopodiché ha terminato la sua corsa contro una veranda - distruggendola - che, in genere, ospita fino a 40 persone per il pranzo quotidiano. Solo un miracolo ha voluto che in quel momento non solo non ci fosse qualcuno a sedere o in piedi, ma che anche la cabina fosse vuota. 

La donna alla guida del veicolo è scesa dall'abitacolo con le mani nei capelli, probabilmente senza nemmeno rendersi conto di cosa aveva fatto e nemmeno, soprattutto, di come aveva potuto farlo. Lo staff del Bagno Piero, i clienti e il titolare Roberto Santini sono rimasti interdetti e hanno impiegato alcuni minuti per rendersi conto di quello che era avvenuto.

"Io mi trovavo sulla spiaggia, sulla passerella - racconta Alessandra Paoli, responsabile del bagno - quando, improvvisamente, ho sentito un boato. Mi sono voltata e ho visto l'auto che è schizzata contro la veranda, abbattendola. Una scena terribile, fortuna che non c'era nessuno, altrimenti saremmo qui a contare le vittime".

Non ha voluto rilasciare alcun commento il proprietario dello stabilimento balneare, mentre sul posto sono arrivati i carabinieri della stazione di Forte dei Marmi che hanno effettuato i rilievi dell'incidente e ascoltato le persone presenti. La Range Rover, in sostanza, sarebbe entrata direttamente nel Bagno Piero senza nemmeno un accenno di frenata, quasi come se la conducente fosse rimasta preda di un attacco di panico e non avesse potuto schiacciare il pedale del freno. Non è da escludere, tra le ipotesi, il fatto che, essendo l'auto provvista di cambio automatico, un errore abbia fatto sì che il conducente possa aver premuto il pedale dell'acceleratore senza poi riuscire a cambiare premendo quello del freno.

I danni ammontano a svariate decine di migliaia di euro. Il Bagno Piero, comunque, è regolarmente aperto ai suoi clienti.


Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie