Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
01 Ottobre 2023

Visite: 1022

Si sono svolte alla Sterza-Lajatico, le selezioni del concorso canoro "I bambini della Valdera", concorso nato dieci anni fa da un'idea di Edi Bocelli, (mamma del tenore Andrea Bocelli) e di Marco Biliotti.

L'evento fortemente voluto da Marco Biliotti per ricordare ed in omaggio all'amica Edi Bocelli, una mamma ed una donna forte, solare e generosa, purtroppo scomparsa nel 2022, ha visto la partecipazione di oltre sessanta cantanti di tutte le età, provenienti da tutta la Toscana ed altre regioni, quali Lazio, Liguria e Romagna.

I concorrenti nel corso delle quattro serate, sono stati ascoltati e da giurati altamente qualificati del mondo della musica quali cantanti professionisti, giornalisti, critici musicali, curatori d'immagine e docenti di canto, i quali hanno decretato Finalisti:

Per la Categoria Junior:  Matilde Donati, Clara Giglioli, Vittorio Capriotti, Ilaria Caleca, Lisa Fochetti, Grace Cuomo, Giacomo Bastiani, Camilla Shehollari

 

Per la Categoria Teenager; Cecilia Rabushia; Jacopo Baroni, Benedetta Quarratesi, Agnese Castellano, Lorenzo Cherubini, Flamina Ciolli, Giulia Doveri.

 

Per la Categoria Over 20:  Ilaria Andreini; Letizia Crincoli; Moreno Mataresi

 

Per la Categoria Over 40: Veronica Mancini in coppia con Massimo Gentili, Luca Barbieri; Linda Cucchiara.

Per la Categoria Brani inediti: Lady Sox, Gabriella Orazzini,Riccardo Gerardi, Carolina Fiordi, Kevin Batzella, Andrè Pisani.

 

Le quattro serate sono state presentate da Barbara Cioni, fonica a cura di Emiliano e barbara Cioni

La finalissima che si terrà nello storico Teatro di Lajatico è prevista per il mese di dicembre, la cui data è invia di definizione con la famiglia Bocelli.

 

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

Grande partecipazione all’iniziativa “I Centri al Centro”, la…

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie