Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Febbraio 2025

Visite: 250

Un omaggio a Giacomo Puccini e un modo fresco e diretto per far conoscere agli studenti "La Bohème", capolavoro che ha come protagonisti proprio un gruppo di spensierati giovani nella Parigi dell'Ottocento. "Cercar che giova – Scene di vita di Bohème" è l'appuntamento che "Musica ragazzi" dedica al compositore lucchese, giovedì 6 febbraio alle 10, all'Auditorium di piazza del Suffragio. Sul palco il Quintetto Lucensis (Rossana Pansani, flauto; Nicola Bimbi, oboe; Daniele Tambellini, fagotto; Emanuele Gaggini, clarinetto; Massimo Marconi, corno), Maria Novella Galli Malfatti (soprano), Alexander Jarl Þorsteinsson (tenore) e Nicola Fanucchi (voce recitante e regia).  

Come nasce la "La Bohème"? È davvero il frutto di una scommessa tra Puccini e il "rivale" Ruggero Leoncavallo? Chi era Mimì? Quali sono le arie più famose dell'opera? Tra musica e parole, i ragazzi, accompagnati dai musicisti e dai cantanti, entreranno nel processo creativo di Puccini e si ritroveranno nelle vie di Parigi dove i bohémien provavano a vivere di cultura, aspettando la notorietà.
Lo spettacolo, curato dal Quintetto Lucensis, è dedicato in particolar modo alle scuole secondarie di primo e secondo grado ma è aperto a chiunque voglia assistere.

Il costo del biglietto è di 3 euro. Per informazioni: Associazione Musicale Lucchese, tel. 0583 469960, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il programma dettagliato è consultabile sul sito www.associazionemusicalelucchese.it.

La Stagione è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e del Comune di Lucca e con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Lucca. Sostengono la stagione Akeron, AKC, Cartografica Galeotti, Banca Castagneto, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Gruppo Esedra, Lucar TM – Concessionario Toyota, MAG, Toscotec, Unicoop Firenze, Vodafone Store Lucca. L'AML ringrazia Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM, Mondial Carta, ASA Dental e Stefano Luisotti, mecenati ai sensi della legge sull'Art Bonus. Media partner sono Gardenia e Bell'Italia.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie