Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Ottobre 2024

Visite: 314

Il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini, nella serata del 15 ottobre, ha organizzato, presso il Grand Hotel Guinigi, una cena informativa all'insegna della solidarietà. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi soci e ospiti, uniti dalla volontà di sostenere importanti progetti umanitari in Etiopia.

Protagoniste della serata sono state due giovani e appassionate professioniste: la Dott.ssa Giulia Nuzzi, specializzata in pediatria e l’oncologa Dott.ssa Elisabetta Pfanner che hanno condiviso con i presenti le proprie esperienze sul campo, offrendo un quadro toccante e allo stesso tempo stimolante della situazione sanitaria in Etiopia. Presente anche il Dott. Alberto Tomasi, specialista in medicina dello sport, scienza dell'alimentazione e igiene e medicina preventiva che ha dato il suo contributo alla causa, vista la sua lunga esperienza in ambito vaccinale e in medicina dei viaggiatori, con molte pubblicazioni al riguardo.

Un momento particolarmente emozionante è stato la presentazione del libro "Africa andata e ritorno", una raccolta di lettere che raccontano le esperienze di trenta volontari del Cuamm. Il volume offre un ritratto intimo e autentico dell'impegno di questi giovani professionisti che dedicano parte del loro tempo e delle loro energie a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni più vulnerabili.

Il Presidente del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini, Andrea Boni, si è detto estremamente soddisfatto della riuscita dell'evento: "Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al successo di questa serata. La solidarietà dimostrata è stata commovente e ci dà la forza di proseguire nel nostro impegno a favore delle comunità più bisognose". Boni ha inoltre sottolineato l'importanza di diffondere la conoscenza delle attività del Cuamm e di sostenere i loro progetti.

Il ricavato della vendita del libro e dei gadget presenti alla serata sarà interamente devoluto al Cuamm per finanziare i suoi programmi in Etiopia. L'iniziativa del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini rappresenta un esempio concreto di come il volontariato e la solidarietà possano fare la differenza nella vita di tante persone.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

Grande partecipazione all’iniziativa “I Centri al Centro”, la…

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie