Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
06 Febbraio 2025

Visite: 416

Valmet Tissue Converting S.p.A. è lieta di annunciare la donazione di 10 manichini CPR, 10 defibrillatori trainer e 1 manichino baby CPR all'Associazione di Volontariato Mirco Ungaretti di Capannori (Lu). Questa donazione segue ai corsi di formazione BLSD (Basic Life Support with Defibrillator) organizzati per la squadra di emergenza dell'azienda, che annovera anche il collega Stefano Ungaretti – Maintenance Engineer dipendente dal 2003 e recentemente insignito del titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella.

 

Samppa Ahmaniemi - Vice President, Tissue Converting BU, ha sempre dimostrato un forte impegno verso le tematiche sociali, in particolare quelle legate alla prevenzione. Grazie a questo impegno, Ahmaniemi ha promosso insieme al team HSE questa iniziativa, consapevole dell'importanza di sensibilizzare la comunità e di garantire una formazione adeguata in ambito rianimazione e prevenzione sia all'interno dell'azienda che nella comunità. La donazione di questi strumenti sarà destinata a 10 Docenti Istruttori BLSD delle scuole della Provincia di Lucca, rappresentando un passo concreto per diffondere la cultura del primo soccorso e della prevenzione dagli incidenti. 

 

L'obiettivo principale dell'Associazione Mirco Ungaretti ODV è insegnare le manovre di rianimazione cardiopolmonare all'interno delle scuole, non solo grazie all'intervento dei volontari, ma formando in prima persona i docenti affinché diventino veri e propri portavoce di questo fondamentale messaggio culturale rivolto agli studenti di tutte le età. Se applicato su scala nazionale, questo approccio potrebbe salvare migliaia di vite ogni anno in Italia.

Il Modello Ungaretti, che coinvolge anche la centrale 118 dell'Area Vasta Nord Ovest Toscana e il Provveditorato agli studi di Lucca, sta consolidando sempre più l'importanza di una formazione mirata nelle scuole, contribuendo a un cambiamento culturale che pone il primo soccorso e la prevenzione al centro della vita quotidiana, principi che coincidono con i valori di Valmet.

 

Ungaretti Stefano dichiara "Desidero esprimere un sincero ringraziamento all'azienda per la possibilità offerta alla mia associazione di volontariato. Un grazie speciale anche a Mauro Ginesi - HSE Manager, Stefano Romei e Patrizia Fagiolini - HSE specialists, da sempre in prima linea nella promozione della prevenzione!"

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie