Anno XI 
Lunedì 27 Marzo 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Ottobre 2022

Visite: 455

Sono 20, hanno tra i 18 e i 22 anni, provengono da tutta Europa, dall'Argentina e dalla Tunisia e sognano di calcare i più importanti palcoscenici del mondo, come professionisti della danza contemporanea. Selezionati nei mesi scorsi a Firenze, Lucca, Vienna e Bruxelles tra più di 70 candidati, hanno raggiunto la nostra città in questi giorni e qui vivranno fino a giugno per studiare con coreografi e insegnanti di fama internazionale. Sono i primi allievi di TRY - International Training and Research program for Young dancers, il programma di ricerca e formazione nella danza contemporanea e nelle arti del movimento che ha sede a Lucca e che stamani (3 ottobre) ha dato il via alla sua prima edizione, nei locali di Motore592, in via Civitali.

TRY è un nuovo programma internazionale, annuale, dedicato a giovani danzatori, promosso e organizzato dall'associazione Amici delle Arti APS di Lucca con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. La direzione artistica è affidata a Marta Coronado, docente di fama internazionale, ex danzatrice della celebre compagnia Rosas di Bruxelles e direttrice de La Faktoria. Direttrice organizzativa e responsabile del progetto è Elisabetta Fiorini, docente al Liceo musicale artistico di Lucca "A. Passaglia" e direttrice della scuola Fuoricentro Danza.

L'iniziativa è stata presentata questa mattina da Marta Coronado e Elisabetta Fiorini. Con loro anche Teresa Perelli, direttore della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, e Maria Pia Mencacci, membro del consiglio di amministrazione della stessa fondazione.

Il percorso didattico si rivolge a studenti di danza che abbiano terminato la scuola secondaria superiore e desiderino dedicarsi a una carriera professionale per diventare danzatori, coreografi, performers. Da oggi fino a fine giugno, i ragazzi seguiranno un programma intensivo di classi quotidiane, workshop e laboratori con coreografi e insegnanti di fama internazionale, artisti indipendenti che provengono dai più interessanti ambiti della danza, ex danzatori di compagnie quali Rosas company/Anne Teresa de Keersmaeker, Ultima Vez/Vim Vandekeybus, e responsabili di rinomati centri coreografici come La Faktoria Choreografic Centre a Pamplona. Ognuno di loro metterà a disposizione degli allievi il proprio bagaglio di tecniche e differenti approcci alla danza contemporanea.

L'idea di TRY ha coinciso con la nascita a Lucca di un nuovo spazio interamente dedicato e ristrutturato per la danza e le arti contemporanee: Motore 592. Di proprietà della coreografa newyorkese Stefanie Nelson, Motore592 è stato inaugurato nell'estate del 2021 e sorge in via Civitali, in un edificio degli anni Cinquanta utilizzato fino a pochi anni fa come carrozzeria, sede, durante l'estate, di Dance Italia, workshop dedicati alla danza contemporanea.

Nell'intento dei promotori, sarà visibile e concreto anche il rapporto di TRY con la città di Lucca, meta di turismo internazionale e da sempre crocevia di artisti che qui trovano un ambiente perfetto per esibirsi e creare.  Il progetto prevede infatti alcune performance degli allievi in luoghi d'arte della città. Gli organizzatori si augurano anche di poter collaborare con altre realtà culturali locali e si attiveranno in questo senso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A “Villa Le Sughere”, in località Conti 15 al Marginone di Altopascio, nel contesto del salotto artistico letterario si terrà,…

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Spazio disponibilie

Primo appuntamento del 2023 per la rassegna "Musica in Cattedrale" fissato per le 18,30 di mercoledì 29 marzo con gli studenti della Trevor- Roberts…

Giovedì 30 marzo a partire dalle ore 9, all'ufficio passaporti della Questura di Lucca sito in questo Corso Garibaldi n.115…

Spazio disponibilie

Inizia stasera, lunedì 27 marzo la “Settimana della scuola” edizione 2023. L’iniziativa, promossa dalla diocesi di Lucca, grazie all’ufficio per…

"Dichiarato lo stato di agitazione del personale infermieristico, OSS, tecnico sanitario ed amministrativo

A causa di una una rapida perturbazione nella seconda parte di oggi, domenica 26 marzo, con precipitazioni soprattutto sul nord…

Torna sabato 25 marzo nelle piazze toscane "Solidarietà in fiore

Spazio disponibilie

A partire dal mese di aprile cambiano le modalità di accesso all'Urp…

Il comune sta lavorando per riaprire quanto prima via dello Zoppino a Marlia,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie