Anno XI 
Venerdì 29 Settembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Ottobre 2022

Visite: 579

Sono 20, hanno tra i 18 e i 22 anni, provengono da tutta Europa, dall'Argentina e dalla Tunisia e sognano di calcare i più importanti palcoscenici del mondo, come professionisti della danza contemporanea. Selezionati nei mesi scorsi a Firenze, Lucca, Vienna e Bruxelles tra più di 70 candidati, hanno raggiunto la nostra città in questi giorni e qui vivranno fino a giugno per studiare con coreografi e insegnanti di fama internazionale. Sono i primi allievi di TRY - International Training and Research program for Young dancers, il programma di ricerca e formazione nella danza contemporanea e nelle arti del movimento che ha sede a Lucca e che stamani (3 ottobre) ha dato il via alla sua prima edizione, nei locali di Motore592, in via Civitali.

TRY è un nuovo programma internazionale, annuale, dedicato a giovani danzatori, promosso e organizzato dall'associazione Amici delle Arti APS di Lucca con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. La direzione artistica è affidata a Marta Coronado, docente di fama internazionale, ex danzatrice della celebre compagnia Rosas di Bruxelles e direttrice de La Faktoria. Direttrice organizzativa e responsabile del progetto è Elisabetta Fiorini, docente al Liceo musicale artistico di Lucca "A. Passaglia" e direttrice della scuola Fuoricentro Danza.

L'iniziativa è stata presentata questa mattina da Marta Coronado e Elisabetta Fiorini. Con loro anche Teresa Perelli, direttore della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, e Maria Pia Mencacci, membro del consiglio di amministrazione della stessa fondazione.

Il percorso didattico si rivolge a studenti di danza che abbiano terminato la scuola secondaria superiore e desiderino dedicarsi a una carriera professionale per diventare danzatori, coreografi, performers. Da oggi fino a fine giugno, i ragazzi seguiranno un programma intensivo di classi quotidiane, workshop e laboratori con coreografi e insegnanti di fama internazionale, artisti indipendenti che provengono dai più interessanti ambiti della danza, ex danzatori di compagnie quali Rosas company/Anne Teresa de Keersmaeker, Ultima Vez/Vim Vandekeybus, e responsabili di rinomati centri coreografici come La Faktoria Choreografic Centre a Pamplona. Ognuno di loro metterà a disposizione degli allievi il proprio bagaglio di tecniche e differenti approcci alla danza contemporanea.

L'idea di TRY ha coinciso con la nascita a Lucca di un nuovo spazio interamente dedicato e ristrutturato per la danza e le arti contemporanee: Motore 592. Di proprietà della coreografa newyorkese Stefanie Nelson, Motore592 è stato inaugurato nell'estate del 2021 e sorge in via Civitali, in un edificio degli anni Cinquanta utilizzato fino a pochi anni fa come carrozzeria, sede, durante l'estate, di Dance Italia, workshop dedicati alla danza contemporanea.

Nell'intento dei promotori, sarà visibile e concreto anche il rapporto di TRY con la città di Lucca, meta di turismo internazionale e da sempre crocevia di artisti che qui trovano un ambiente perfetto per esibirsi e creare.  Il progetto prevede infatti alcune performance degli allievi in luoghi d'arte della città. Gli organizzatori si augurano anche di poter collaborare con altre realtà culturali locali e si attiveranno in questo senso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inizierà il 9 ottobre il nuovo corso di Apnea Life Style, il nome scelto è stato appositamente pensato per sottolineare…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

Due giorni all’insegna del mercato artigianale sono previsti per sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre in piazza S.Frediano. Un appuntamento…

Venerdì 29 settembre ore 16.30 presso la sala delle conferenze di palazzo Pretorio, in via V. Veneto,1a Lucca, l'Accademia Lucchese…

Spazio disponibilie

Si svolgerà mercoledì 4 ottobre, alle ore 11, in piazza del Collegio nel centro storico di Lucca, "Una rosa…

Autolinee Toscane informa che lo sciopero di 24 ore proclamato da USB Lavoro Privato per la…

Forza Italia piange la morte di Anna Caselli. Ex insegnante in pensione residente a Ponte a Moriano Saltocchio, per molti…

L’amministrazione del comune di Lucca incontrerà la comunità di San Concordio giovedì 28 settembre alle 18.30. Il sindaco di…

Spazio disponibilie

Parte il nuovo corso per diventare volontari di "Nati per Leggere", che vuole riportare al centro della crescita dei bambini proprio la lettura…

Francesco Colucci: Ho il piacere di annunciare la mia candidatura a presidente regionale di Italia Viva. Una candidatura dal basso, fuori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie